Volley, l’Imoco Conegliano schiaccia anche Bergamo

Le pantere vincono la sedicesima sfida consecutiva del campionato con il risultato di 3 a 0

Alice Chiarot
Prosecco Doc Imoco Conegliano-Volley Bergamo
Prosecco Doc Imoco Conegliano-Volley Bergamo

La Prosecco Doc Imoco Conegliano, nel sold out del Pala Facchetti di Treviglio, vince la sedicesima sfida consecutiva del campionato con il risultato di 3 a 0 (25-22, 25-20, 25-21) contro una grintosa Volley Bergamo.

Santarelli, per la difficile sfida contro Bergamo, ha schierato sul taraflex Wolosz, Haak, Gabi, Lanier, Lubian, Chirichella e De Gennaro libero.

Le prime battute di Cese Montalvo hanno messo in difficoltà Gabi e Lanier, che poi ha subito anche una murata. Il conteggio dei punti in fretta è salito sul 0 a 6 per Bergamo, complici anche alcuni falli delle pantere a rete.

È stato un buon turno dalla linea dei nove metri di Haak a far suonare la carica alle pantere che in questo frangente si è affidato ai colpi di Wolosz e Lubian timbrando un contro parziale di 4-0. Le due squadre hanno iniziato via via a scaldare i motori e la parità è stata raggiunta a quota 12. Ad ogni attacco della bergamasca Cese Montalvo, hanno risposto i mulinelli di Gabi.

È grazie all’ace di Chirichella che Conegliano è riuscita a passare in vantaggio per la prima volta nel match (19-18). È cresciuto anche il muro delle pantere che ha limitato in attacco gli attaccanti avversari. Sul finale, l’intensità dell’azione di Bergamo ha subito una frenata tanto da sentire il rientro gialloblu fino alla fine della pantere. In avvio di secondo set Bergamo si è ripresentato ai nastri di partenza con lo stesso spirito combattivo del parziale principale.

I primi punti sono stati caratterizzati da scambi molto lunghi e da un gioco resiliente delle padrone di casa che sono rimaste aggrappate al set con tutti i propri sforzi. È stato poi il muro di Bergamo ad impedire più volte agli attacchi di Gabi, Chirichella e Lanier di passare e far timbrare un decisivo break di vantaggio.

Il primo in favore di Conegliano è stato firmato da Chirichella che, ancora una volta, ha fatto buon gioco con la battuta che ha messo in difficoltà la seconda linea di Bergamo (17-15). Le pantere si sono poi portate sui quattro set point, ma ne è bastato solo uno per mantenere il vantaggio nei set.

Il terzo set si è aperto in favore di Conegliano, più abile a sfruttare le mancanze delle avversarie. Guadagnato un rassicurante break di vantaggio, le pantere sono state costrette a fare i conti con il coraggio di Bergamo, mai domo. Sono stati poi il muro di Chirichella e uno spettacolare attacco da seconda linea di Gabi ad accendere nuovamente i motori gialloblu che hanno nuovamente messo in difficoltà le lombarde, vedendo via via sfilare avanti Wolosz e compagne (17-13).

L’ampio margine guadagnato dalla Prosecco Doc le ha permesso di superare quota 20 punti in sicurezza (20-16). È stato poi un errore delle orobiche a chiudere il match.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso