Il Treviso torna a vincere al Tenni contro il Villa Valle
La squadra di Parlato rimane a -4 dalla dolomiti Bellunesi, vincente sul Caravaggio, grazie a un gol di capitan Aliu

Il Treviso interrompe un digiuno di quasi due mesi e mezzo e torna a vincere al Tenni: contro il Villa Valle è 1-0 grazie alla rete, alla mezz’ora di gioco, di capitan Aliu. Un ottimo approccio alla gara viene concretizzato nel primo tempo dal capocannoniere biancoceleste, ormai giunto all 13^ rete stagionale. Nella ripresa un calo, fino all’assedio finale dei bergamaschi annullato da Mangiaracina e da tanta sofferenza. Ciò che conta sono però i tre punti: era dal 19 gennaio, con il 2-1 inferto alla Luparense, che il Treviso non vinceva al Tenni. Tra le mura amiche è anche il primo successo di mister Parlato da quando è subentrato in panchina. La vittoria di ieri, inoltre, permette di rimanere al secondo posto a -4 punti dalla capolista Dolomiti Bellunesi, che a Feltre contro il Caravaggio ha vinto con il medesimo risultato.
Ormai il vestito è stato trovato, è il 3-4-1-2 di mister Parlato che ripropone per la quarta volta consecutiva. Pochi i cambi rispetto a domenica scorsa, a Caravaggio: tornano tra i titolari Sbampato in difesa e Beltrame sulla trequarti. Inoltre, Maset viene avanzato in posizione di esterno.
Rispetto all’ultima prestazione, fin dall’inizio il Treviso è decisamente più frizzante, gli oltre mille presenti al Tenni si fanno presto coinvolgere dall’entusiasmo. Vivace è anche il Villa Valle che per primo, al 3’, si avvicina alla porta con Beretta che non inquadra lo specchio. Sul cambio di fronte, Aliu intercetta un passaggio di Micheli e lancia Posocco, la conclusione è telefonata per Passeri. Passeri è ancora determinante al 9’: Posocco scatta e serve Aliu, il capitano biancoceleste vede bloccata la conclusione dal portiere avversario. Da evidenziare un Parlato più che mai coinvolto nel match tra urli e sbracciate, non è da meno Buratto che dopo tre mesi si rivede in panchina e non si risparmia nel dare indicazioni ai compagni di squadra, come se fosse viceallenatore. La partita rimane vivace fino al minuto 30: Beltrame, letteralmente bersagliato dal Villa Valle, conquista l’ennesima punizione a 25 metri dalla porta, da posizione leggermente defilata a sinistra. Batte il trequartista, nell’area bergamasca di crea una folta mischia da dove esce il destro di Aliu che insacca per il vantaggio del Treviso.
Avvio di ripresa con la stessa fame per gli uomini di Parlato. Al 49’ Cucciniello mette in moto Aliu che fa volteggiare il pallone tra i piedi, illudendo Micheli, fino al momento del tiro che si stampa sul secondo palo, prova a ribattere Posocco ma Passeri blocca tutto. Doppio corner per i biancocelesti al 57’, prima l’incornata di Sbampato viene deviata, poi il colpo di testa di Posocco va di poco sopra la traversa. Mangiaracina di mette in luce al 64’ opponendosi, quasi sulla linea, alla craniata di Torri, consecutiva ad un calcio di punizione di Beretta. Sospiro di sollievo per il Tenni. Continua la fase del match in cui il Treviso subisce, Siani sfugge alla difesa biancoceleste al 79’ e coglie un tiro che devia in porta, ci pensa Mangiaracina a parare in due tempi. Parlato decide quindi di aggiungere sostanza a centrocampo. Al 85’ la zampata di Mecca chiama ancora una volta in causa il portiere del Treviso, la porta rimane così inviolata. E dopo l’assedio finale del Villa Valle - e tanta sofferenza -, i padroni di casa possono festeggiare la vittoria.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso