Prosecco Doc, stasera la sfida decisiva
Alle 20.30 pantere in campo al Palaverde contro la Numia Vero Volley Milano per agguantare l’ottavo scudetto. Biglietti bruciati in una manciata di minuti. Coach Santarelli: «L’errore più grande è sottovalutare l’avversario»

La caccia all'ottavo scudetto nel nono sold out stagionale nelle 500 di Moki. Numeri di una serata di gala in arrivo: stasera, alle 20.30, la Prosecco Doc scende in campo al Palaverde per finalizzare il primo matchball della serie delle finali contro la Numia Vero Volley Milano, condotta, finora, da assoluta regina.
I tagliandi per assistere alla sfida di persona, sono stati bruciati in una manciata di minuti venerdì scorso, 18 aprile, quando ancora si doveva giocare gara 2 al all’Unipol Forum di Assago e non si sapeva che la terza sfida potesse diventare già decisiva per la stagione 2024/2025.
Dopo il successo di gara 2, le pulsazioni del tifo gialloblù si sono alzate notevolmente. Ci si attende che nuovi fuochi d'artificio verranno sparati da Gabi e compagne.
Coach Santarelli invita alla calma
E in tutto questo clima elettrico, c'è chi, saggiamente, preferisce mantenere la calma e pensare a festeggiare solo quando l’ultimo punto sarà caduto. «L'errore più grande sarebbe sottovalutare Milano- avvisa coach Daniele Santarelli- abbiamo visto anche in questa finale la sua qualità, e dobbiamo ricordarci che è una squadra che ha disputato una grande parte finale di stagione, hanno messo in difficoltà chiunque e giocato un'ottima Champions League, sono certo verranno per ribaltare la situazione. Sono arrivate alle finali scudetto con la voglia di dimostrare di essere alla nostra altezza, noi nelle prime due abbiamo interpretato le gare nel migliore dei modi, ma quello è già il passato, nei playoff è obbligatorio guardare sempre a quello che ci aspetta davanti. Per questo non dobbiamo pensare a quello che farà l'avversario, ma concentrarci esclusivamente su di noi e sul nostro gioco, migliorare dove possiamo ed essere pronte ai possibili accorgimenti che adotterà Milano, ricordandoci le loro tante alternative e i punti di forza che conosciamo». E in effetti, tranquille e serene le pantere non possono proprio stare.
Le avversarie
La Vero Volley sabato scorso 19 aprilr ha mostrato di poter gareggiare alla pari della compagine gialloblù, anche se alla distanza, il campo ha dato al momento ragione al club veneto. L’allenatore gialloblù si attende una gara senza esclusioni di colpi, dove le difficoltà continueranno a crescere. Mai sottovalutare l’avversario.
«Mi aspetto una gara 3 molto difficile perché loro non hanno più nulla da perdere e daranno il massimo per riaprire i giochi. Dal canto nostro servirà essere aggressivi e attendisti nello stesso tempo, limitare gli errori e facendo ancora meglio di quanto prodotto in gara 2. Dopo le prime due sfide che sono state dei bagni di folla giocheremo in un'altra straordinaria cornice di pubblico, so che abbiamo richieste che avrebbero riempito due palazzetti, non vediamo l'ora di vivere questo spettacolo, sono sicuro che i tifosi saranno come sempre la nostra forza in più».
Un minuto di silenzio per Papa Francesco
Prima del fischio d’inizio verrà osservato un minuto di silenzio per Papa Francesco, scomparso nella mattinata del 21 aprile all’età di 88 anni. È un legame speciale quello che ha legato il Santo Padre al mondo del volley italiano culminato nell’incontro del gennaio 2023 con la nazionale italiana maschile e femminile.
Dopo questo toccante momento, il Palaverde vivrà lo spettacolo migliore possibile: prima del fischio d'inizio verrà eseguito l'inno di Mameli cantato dal tenore del Teatro La Fenice di Venezia, Domenico Altobelli, mentre negli intervalli tra set si esibirà Eudora Violinist. In mezzo la sinfonia delle campionesse, e chissà che anche alla fine non manchino coriandoli e stelle filanti. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso