La Marca del Giro d’Italia 2025: due tappe e partenza dal capoluogo
Svelati a Roma i dettagli delle due tappe della corsa rosa che interesseranno la Marca: il 24 maggio Treviso-Nova Gorica e il giorno dopo l’attraversamento durante la Fiume Veneto-Asiago
Doppio appuntamento per la Marca nell'edizione 2025 del Giro d'Italia: la 14ª tappa Treviso-Nova Gorica/Gorizia di sabato 24 maggio (si punta a farla partire da piazza dei Signori, le prima fasi in centro storico) e un corposo attraversamento trevigiano nella 15ª Fiume Veneto-Asiago del giorno successivo, contrassegnata dal passaggio a Ca' del Poggio a San Pietro di Feletto, dai saliscendi delle colline del Prosecco e dall'arrampicata al Monte Grappa (da Romano d'Ezzelino, versante vicentino).
Alla presentazione della corsa rosa 108, lunedì 13 gennaio all'auditorium Parco della musica a Roma, c'è anche il sindaco di Treviso, Mario Conte: «La grande tradizione ciclistica del nostro territorio e della nostra città sarà onorata con la partenza della tappa numero 14 del Giro. Partirà dal cuore di Treviso: l'obiettivo è far sfilare i corridori in piazza dei Signori».
Treviso sarà sede di partenza per l'undicesima volta nella storia del Giro, tornando protagonista (186 km) a tre anni dall'ultimo traguardo (sul Put in via Bixio, nel 2022) e a sei dall'ultima partenza, la Treviso-San Martino di Castrozza del 2019.
Per la tappa seguente, 214 km complessivi, si raggiungerà anche Vittorio Veneto, riferimento alla Grande Guerra come il passaggio a Ponte di Piave nella tappa fissata proprio il 24 maggio. Curiosità: anche il Giro Donne 2025 interesserà la provincia di Treviso, con la quarta tappa che il 9 luglio collegherà Castello Tesino in Trentino a Pianezze di Valdobbiadene (156 km, con il Muro di Ca' del Poggio).
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso