Domenica 17 marzo a Treviso torna la Popolarissima: il programma e tutti i divieti

Via alle 12.30 da viale Burchiellati sono 12 giri, un circuito di 14 km Arrivo previsto prima delle 16.30 volata in viale Fra’ Giocondo Tutti i passaggi e i divieti

TREVISO. Domenica 17 marzo la Popolarissima, internazionale per Under 23 ed Élite, infiammerà Treviso per il suo capitolo numero 104. Utile, perciò, impreziosire la vigilia con gli ultimi ragguagli su iscritti e percorso, dando spazio alle disposizioni sulla viabilità adottate da Ca’ Sugana.

Alla voce "partecipanti", si registra l’assenza di Giulio Masotto, il velocista della Colpack che ha alzato le braccia al Memorial Polese. Il team bergamasco ha ritenuto il circuito piatto (da qualche anno, è orfano del Montello) poco adatto alle caratteristiche del veronese, così è probabile che la squadra scommetta sul colombiano Nicolas Jaramillo Gomez. Una nuova scoperta della nazione sudamericana, sulla scia di Fernardo Gaviria? Confermata la presenza degli altri favoriti: dallo zalfino Enrico Zanoncello (il veneziano Leonardo Marchiori potrebbe giocare da seconda punta) al vicentino Stefano Cerisara, passando per il bergamasco Stefano Moro e il ligure Leonardo Bonifazio. Da non sottovalutare, il piglio fantasioso del figlio d’arte cordignanese Enrico Salvador (Northwave), che potrebbe cercare il colpo di mano per spegnere i sogni di gloria dei velocisti.

La Popolarissima 2019, tracciato identico allo scorso anno, prenderà il via alle 12.30 da viale Burchiellati: 12 giri di un circuito di 14 km (totale 174,7 km); 176 corridori di 26 team (quattro stranieri). Si passa per Borgo Mazzini e Borgo Cavalli, si prosegue in viale Brigata Treviso, via Cal di Breda e via Ghirlanda. Si risale da via delle Grave (sconfinando nel Comune di Villorba) e viale della Repubblica, si rientra da Strada di San Pelajo e via Montello. Porzione di Put esterno (viale Fratelli Cairoli-viale Oberdan), infine la parte finale fra via Mura di San Teonisto e viale d’Alviano. Il traguardo, dove probabilmente si consumerà una volata, sarà in viale Fra’ Giocondo (fra le 16.08 e le 16.28).

In merito alla viabilità, è stato stabilito il divieto di sosta dalle 6 alle 18, in viale Burchiellati e viale Fra’ Giocondo. Dalle 7 alle 18, il divieto (con rimozione coatta) riguarderà via Mura San Teonisto, viale d’Alviano, via Caccianiga, Borgo Mazzini, Borgo Cavalli, viale Terza Armata, viale Bizio, via Cal di Breda, strada San Pelajo, via Montello, viale Fratelli Cairoli, via Cortese e piazza Trentin.

Il divieto di circolazione interesserà le vie toccate dal circuito, dalle 11.15 (fino al termine della corsa) sulla porzione di Put interno attraversata dai corridori. Sulle altre vie, invece, la sospensione (dalle 12.15) sarà temporanea, con le strade riaperte al passaggio dell’auto-scopa. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso