Volley, dopo 50 vittorie di fila l’Imoco crolla 3-0 a Novara
Le Pantere sono state sconfitte in casa della Igor Novara nella gara 2 della semifinale scudetto. La Prosecco Doc non perdeva 0-3 dal match contro Milano, 9 maggio 2023, nella gara 2 di finale scudetto giocata a Monza

La Prosecco Doc Imoco Conegliano cade in gara 2 delle semifinali giocando in un Pala Igor Gorgonzola infuocata. Più determinata e in palla l’Igor Gorgonzola Novara che trascinata dal tifo di casa riesce a mettere fine alla striscia di 50 vittorie consecutive gialloblù con una vittoria sonora per 3 a 0 (25-19, 25-20, 25-23). Santarelli e Bernardi portano sul taraflex gli stessi sestetti di gara 1 ma fin dai primi colpi, si percepisce come l’intensità del gioco sia ben diversa da quella di sabato scorso. Novara sale ben presto in cattedra, pungendo Conegliano in particolare sul proprio muro che lascia spazio a diversi attacchi piemontesi.
Il divario cresce fino al 14-11, con una Tolok in grande spolvero seguita da tutte le proprie compagne. Sono il muro e la fase break ad essere maggiormente incisive nella metà campo di Novara che, anche grazie ai colpi in attacco di Ishikawa, mette fine al primo parziale dopo ventisei minuti. Più combattuto l’avvio del secondo set, ma anche in questo caso quasi senza problemi per una Novara più centrata nei propri colpi con un attacco che ha toccato quota 49% di efficienza e un ricezione positiva al 56%.
Anche in questo parziale, determinante l’apporto di Tolok con 9 punti. Diversa faccia nel terzo set dove, una Prosecco Doc trascinata dalla sua opposta Haak dopo aver creato un primo break di 0-4 conduce, in ogni fase, il parziale. Novara, sotto di tre lunghezze, grazie a due ace di Tolok e delle buone difese di Fersino ottiene il 12 pari. Sull’onda dell’entusiasmo, è nuovamente la squadra piemontese a riprendere in mano le redini del gioco riportandosi in vantaggio (19-15) grazie all’efficace gioco della “solita” Tolok e di una Bonifacio precisa e attenta. Le buone intenzioni della Prosecco Doc si affievoliscono davanti ad un gioco più efficace, in tutto il match. A chiudere gara 2 è un attacco di Ishikawa.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso