Conegliano nella storia, dopo 20 anni torna in serie D

I gialloblù centrano la promozione grazie allo 0-0 con il Borgoricco. Al Soldan circa 2 mila persone hanno occupato gli spalti per sostenere la squadra di Andretta 

Andrea Dossi
Il Conegliano festeggia la promozione (Foto Cavicchi)
Il Conegliano festeggia la promozione (Foto Cavicchi)

Dopo 20 anni il Conegliano torna in Serie D. Giornata storica quella di oggi, domenica 13 aprile, allo stadio Narciso Soldan straripante di pubblico con almeno 1.850 spettatori: pareggiando 0-0 contro lo United Borgoricco Campetra, i gialloblù vincono il girone B di Eccellenza all’ultima giornata di campionato e tornano in quarta serie. Le due squadre in campo decidono di non farsi male l’un l’altra, più pericolosi soprattutto nel primo tempo i padroni di casa con almeno un paio di occasioni sui piedi di Sottovia e Urbanetto.

Alla fine esulta la squadra allenata da mister Stefano Andretta, alla seconda promozione con il Conegliano dopo quella conquistata nel 2023. L’uomo simbolo di questa cavalcata vittoriosa è bomber Dario Sottovia con i suoi 28 gol in campionato. Negli altri campi, ininfluente la vittoria del Sandonà che rimane secondo e, visto il vantaggio di sei punti sulla terza, accede direttamenta agli spareggi nazionali: vengono così beffate Vittorio e Godigese che ambivano a giocarsi le proprie carte nei playoff. Nelle retrovie, invece, il successo del LiaPiave contro la Marosticense non basta per evitare i playout e per la salvezza dovranno giocare altri 90 minuti contro la Julia Sagittaria.

Dario Sottovia ha trascinato il Conegliano verso la promozione (Foto Cavicchi)
Dario Sottovia ha trascinato il Conegliano verso la promozione (Foto Cavicchi)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso