Via Castagnole a Treviso chiude dal 9 dicembre: lo stop per 70 giorni
I lavori dalla Feltrina fino all’incrocio con via Cisole.
«Transiti garantiti a residenti e negozi». Ma per le feste è prevista una pausa dei cantieri
Dicembre complicato per i residenti di via Castagnole, le attività commerciali e i tanti pendolari che sfruttano la strada per raggiungere Treviso o Paese. A partire da lunedì, per permettere i lavori di ampliamento della rete fognaria cittadina, la strada verrà chiusa al traffico nel tratto compreso tra l’innesto in Feltrina e l’incrocio con Via Cisole - Via Sant’Elena Imperatrice.
La chiusura avrà una durata stimata di 70 giorni, durante i quali sarà garantita la sicurezza di tutti e predisposto un piano dettagliato di deviazioni e percorsi alternativi per gestire il traffico in modo ordinato e ridurre al minimo i disagi per i cittadini.
Ats e l’Amministrazione Comunale «vogliono assicurare che le attività commerciali saranno sempre raggiungibili, e rassicurare i residenti e tutti coloro che transiteranno nell’area che i passaggi pedonali e ciclabili saranno sempre garantiti e messi in sicurezza. Il transito sarà sempre assicurato ai residenti della zona e ai mezzi di emergenza, così da non compromettere la mobilità essenziale».
Per agevolare gli spostamenti in occasione delle festività, i lavori saranno temporaneamente sospesi. Dal 23 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025, il tratto interessato sarà riaperto al traffico, garantendo maggiore fluidità per tutti coloro che si muoveranno durante il periodo natalizio.
Una volta ultimata questa prima fase, il cantiere si sposterà sempre lungo via Castagnole, coinvolgendo il tratto dall’incrocio con via Cisole fino al termine della condotta poco prima di via Cavasin per una durata presunta di circa 30 giorni.
L’intervento rientra nel progetto di ampliamento della rete fognaria cittadina, con la posa di una nuova condotta della lunghezza di circa 1 chilometro. «Questo intervento», spiegano Ats e comune, «rappresenta un passo importante verso una gestione sempre più sostenibile ed efficiente delle risorse idriche nella città di Treviso. Siamo consapevoli che ogni cantiere porta con sé inevitabili disagi, ma siamo certi che i benefici a lungo termine per la comunità saranno significativi.
Per aggirare i blocchi sarà necessario sfruttare la rotonda di via Cisole o altre strade secondarie.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso