Ricoverata tre mesi per un incidente, si sposa in ospedale per riconoscenza a medici e infermieri
Il reparto di fisiatria dell’ospedale di Jesolo aveva aiutato la donna a ritornare a vivere dopo un incidente in barca. Nel giorno di Pasquetta il “sì” nella cappella del nosocomio. Gli sposi: «Personale meraviglioso, ci ha fatto sentire a casa e al sicuro»

Era stata ricoverata nel reparto di riabilitazione fisiatrica per tre mesi l’anno scorso all’ospedale di Jesolo. Lunedì 21 aprile ha voluto celebrare il suo matrimonio nella chiesa dell’ospedale di via Levantina. Susanna Seguso si è unita a Massimo Libralesso, commerciante di carni di Morgano.
Ha celebrato il parroco della chiesetta del nosocomio don Jerman. Una cerimonia sentita che ha emozionato naturalmente gli sposi, i loro parenti e amici, e il personale dell’ospedale di Jesolo. La coppia ha coronato il sogno d’amore con il matrimonio nell’ospedale che ha ridato loro vita e speranza a distanza di pochi mesi e a seguito di un’esperienza tragica.
Susanna era stata vittima di un incidente in barca con politraumi molto gravi in varie parti del corpo. Dopo un delicato intervento neurochirurgico eseguito all’ospedale di Mestre, la donna aveva affrontato la lunga riabilitazione fisiatrica all’ospedale di Jesolo che, grazie al personale specializzato, fece un autentico miracolo recuperandola perfettamente. La coppia ha donato 10 mila euro all’ospedale con sincera gratitudine.
«Per noi è stata una esperienza meravigliosa», hanno raccontato emozionati i novelli sposi, «per come siamo stati trattati professionalmente dai sanitari durante il ricovero e anche per come tutto il personale, medico infermieristico e tutto quello di assistenza si è comportato dal punto di vista umano facendoci sentire a casa e davvero al sicuro».
Presenti i sindaci di Morgano, Nicola Lazzaro, e naturalmente quello di Jesolo, Christofer De Zotti, quindi il dottor Da Rienzo, coordinatore della fisiatria e il dottor Maso, manager e responsabile della medicina turistica, hanno concluso la giornata con il pranzo al prestigioso ristorante da Omar al lido.
Nei giorni scorsi il direttore generale dell’Usl 4 Mauro Filippi ha informato che è stata potenziata anche la riabilitazione cardiologica a conferma dell’ospedale di Jesolo quale polo riabilitativo di riferimento provinciale.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso