Jesolo, Caorle e Bibione: le mareggiate rallentano i preparativi per Pasqua

Folate di vento e mare mosso erodono le spiagge e rendono problematiche le operazioni di ripascimento

 

Giovanni Cagnassi e Rosario Padovano
La situazione a Jesolo (ph Bortoluzzi)
La situazione a Jesolo (ph Bortoluzzi)

Folate di vento e mare ancora mosso non concedono tregua al litorale est di Jesolo. Mareggiate, ma la zona pineta è ancora monitorata dai gestori delle spiagge.

Qui Jesolo

Il presidente dei consorzi di Jesolo Antonio Facco è rassicurante così come l'assessore al turismo, Alberto Maschio, che commenta la mareggiata ancora in corso: «Un fenomeno che conosciamo e si ripropone ciclicamente, ma come al solito anche quest'anno siamo pronti a lavorare per garantire tutti i servizi sulla spiaggia. È comunque necessario attendere il passaggio dell'ondata di maltempo che sta interessando l'intera costa per valutare puntualmente la situazione. Nel frattempo prosegue l'impegno dell'amministrazione per l'individuazione di soluzioni a lungo termine attraverso l'incarico già affidato a un professionista. Ogni anno affrontiamo spese importanti per la sistemazione della spiaggia ed era arrivata l'ora di tradurre in qualcosa di più concreto le idee di cui per lungo tempo si è solamente parlato. Lo faremo con il supporto della Regione e del Genio Civile, superando la logica dell'emergenza per un problema che è di fatto strutturale, ma necessitando di un sostegno anche nella gestione ordinaria delle attività di ripascimento in seguito a fenomeni erosivi che comportano costi, coordinamento e il reperimento di materiali».

Qui Bibione

La mareggiata a Bibione
La mareggiata a Bibione

Giornata complicata anche a Bibione sul fronte delle maree: non ai livelli di martedì, ma l’acqua e la marea alta stanno rendendo oggi giovedì 17 aprile ancora problematico l’allestimento delle spiagge per la Pasqua. Straordinari sono in corso a Bibione, da parte degli operai di Bibione Spiaggia. L’acqua questa mattina ha raggiunto le prime due file e sta scavando dei piccoli solchi su decine di metri quadrati. Gli avvallamenti vanno sistemati prima dell’arrivo dei turisti, ma la minaccia di pioggia non consente ulteriori interventi.

La situazione può migliorare leggermente nel pomeriggio.

Qui Caorle

La situazione a Caorle
La situazione a Caorle

A Caorle la situazione è critica, invece, sulla spiaggia di Ponente. Gli uomini del consorzio Caorlespiaggia hanno infatti collocato una barriera nei primi comparti tra via Serenissima e via Marconi, per impedire che la marea raggiunga le prime file già allestite. La barriera frangiflutti si sta dimostrando efficace. Mare minaccioso lungo la scogliera di via Roma, ma non sono segnalati danni alle sculture di Scogliera Viva.

 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso