Green Way Ultra Marathon: 65 km di sport e solidarietà da Jesolo a Treviso
Il percorso, che attraversa luoghi suggestivi come il cimitero dei burci e la Laguna di Venezia, è per il 95% su strade sterrate: ecco come partecipare

Sabato 12 aprile si terrà la prima edizione della Green Way Ultra Marathon, una corsa podistica non competitiva di 65 chilometri lungo la suggestiva Green Way del Sile. L’evento, nato dall’idea degli atleti jesolani Luca Soncin e Giuseppe de Favari, è stato realizzato con il supporto di Just Friends Onlus, A.S.D. Pedivelle del Luppolo e il patrocinio del Comune di Jesolo. L’obiettivo è raccogliere fondi per progetti di inclusione sociale e a sostegno di bambini e adolescenti con disabilità.
La partenza è fissata all’alba dalla spiaggia del faro di Jesolo, con arrivo in Piazza dei Signori a Treviso, seguendo un percorso immerso nella natura lungo il fiume Sile. Il tracciato si sviluppa per il 95% su strade non asfaltate, toccando luoghi incantevoli come le valli lagunari, Caposile, Portegrandi, Quarto d’Altino, Casale sul Sile e il suggestivo cimitero dei burci.
Per favorire la partecipazione di tutti, sono previsti punti intermedi con partenze scaglionate: 42 km da Caposile, 30 km da Portegrandi, 22 km da Quarto d’Altino, 16 km da Casale sul Sile e 5 km da Silea. Un’occasione unica per unire sport, natura e beneficenza lungo uno dei percorsi più affascinanti del Veneto
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso