Triumph e Fiat Topolino, vini e tavoli Dal Negro: ecco cosa va all’asta nella Collection Week
In corso la Collection Week della casa d’aste trevigiana Aste 33. Tra i lotti più ricercati uno dei 13.337 esemplari della meravigliosa roadster guidata in via Veneto da Mastroianni nella Dolce vita

“Io non posso passare la mia vita a voler bene a te”. Marcello Mastroianni sta recitando ne “La dolce vita” di Federico Fellini, con lui c’è l’icona del cinema europeo del XX secolo Yvonne Furneaux. Lui abbassa lo sguardo, tiene le mani sul volante della sua auto, discutono animatamente su una Triumph TR3 del 1959.
Ebbene, c’è chi vuole ancora bene a quella vettura e che farà di tutto per aggiudicarsela. È iniziata in via telematica la Collection Week della casa d’aste trevigiana Aste 33, tra i lotti più ricercati spicca proprio uno dei 13.337 esemplari mai prodotti della meravigliosa roadster guidata in via Veneto da Mastroianni. Base d’asta di 33.600 euro, il modello è stato esportato principalmente tra Regno Unito e Stati Uniti.
La Triumph TR3, però, non sarà l’unica vettura all’asta: presente anche una Fiat 500 Topolino del 1951 con tetto apribile, chiamata “berlina due porte trasformabile”. La Topolino, prodotta dalla casa automobilistica torinese dal 1936 al 1955, è l’icona della motorizzazione popolare italiana e deve il proprio nome al personaggio Disney nato nel 1928 perché nei primi disegni aveva un lungo naso che ricordava appunto il particolare muso spiovente della 500. Il celebre modello Fiat nel 2026 compirà 90 anni. Base d’asta dell’esemplare di 6500 euro.
Nella Collection Week reciterà un ruolo da protagonista il vino: tra le bottiglie più pregiate spiccano quella di Champagne Krug Brut del 1995, che sarà battuta all’asta da 250 euro, e quella di Champagne Dom Perignon Vintage Brut del 1996, con base d’asta 225 euro.
Non mancano le eccellenze italiane, come il Brunello di Montalcino Biondi Santi Tenuta Greppo annata 1999 e il Solaia Marchesi Antinori Annata Diversa del 2002. Proposti con una confezione unica due vini dal Sol Levante: il Suntory Japan Premium Duo D’Amis 2011, un vino rosso giapponese sviluppato dalla Suntory di Osaka con l’azienda francese Domain Baron du Rothschild, e il Suntory Tomi No Oka Winery Tomi 2014, vino rosso prodotto sulla Tomi no Oka. Base d’asta del prodotto di 100 euro.
Tra i lotti all’asta opere d’arte, gioielli, oggetti d’arredo e scacchiere, backgammon e tavoli da gioco della Dal Negro.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso