Uccide l’ex moglie, era ai domiciliari con braccialetto elettronico che si disattiva se c’è un permesso

Il caso del femminicidio di Udine. Si tratta di un dispositivo che permette di verificare la presenza del detenuto agli arresti domiciliari nella sua abitazione. A differenza di quello contro la violenza di genere non è attivo durante i permessi e si riattiva in caso di mancato rientro

Edoardo Di Salvo
In Italia sono circa 4600 i dispositivi anti stalking attivi nel 2024
In Italia sono circa 4600 i dispositivi anti stalking attivi nel 2024

Nella mattinata del 17 aprile è tornato in primo piano il tema del braccialetto elettronico a seguito del femminicidio di Samia Bent Rejab Kedim di 46

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso