Pescara, la danza degli storni in cielo incanta la citta'

Gli storni, piccoli uccelli noti per le loro straordinarie capacita' di movimento collettivo, sono protagonisti di fenomeni chiamati "murmurazioni", in cui gli stormi si muovono in perfetta sincronia, creando forme mutevoli. Questo comportamento, secondo gli esperti, serve come strategia di difesa contro i predatori, ma potrebbe anche essere visto come un esempio di "intelligenza di sciame", dove il gruppo si organizza senza un leader, agendo attraverso movimenti collettivi.(Immagini di Eleonora Sasso)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso