Napoli, artisti di strada in piazza contro il regolamento del Comune

Artiisti di strada in piazza a Napoli contro il regolamento comunale che impone un limite massimo ai decibel e vieta l'uso di strumenti a percussione tra i quali, si lamentano i manifestanti, rientra anche la tammorra. Hanno esposto striscioni sotto Palazzo San Giacomo, sede del Comune, improvvisando anche tarantelle e balli tradizionali. In particolare, gli artisti di strada fanno riferimento al comma 4 dell'articolo 2 del regolamento della Polizia municipale che, sottolineano, "prendendo di mira strumenti e attrezzature utili all'esibizione, di fatto, definisce fuorilegge molte delle nostre iniziative". "Molti di noi si sono visti notificare multe durante esibizioni che da anni non erano considerati come ora fuorilegge. Chiediamo, come gesto di sensibilita', la modifica del comma. Noi tutti lavoriamo per i napoletani ma soprattutto per la citta', per i turisti che la raggiungono. Siamo un'attrazione pulita basata su tradizioni secolari", concludono gli artisti. Immagini di Ciro Fusco

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso