Le donne e la pesca, la grande sfida nel Mediterraneo
Tradizionalmente, la pesca e' sempre stata considerata una professione dominata dagli uomini. Tuttavia, le donne svolgono un ruolo importante, seppur meno visibile.
Dalla preparazione degli attrezzi da pesca alla lavorazione e vendita del pesce, le donne sono coinvolte in ogni aspetto della filiera ittica. Inoltre, forniscono un supporto logistico e amministrativo indispensabile ai familiari maschi che gestiscono l'attivita' quando sono in mare. In alcuni Paesi europei, questo tipo di contributo e' formalmente riconosciuto, ma in Croazia resta sottovalutato e poco apprezzato. "Per affrontare questo squilibrio, il WWF Mediterraneo ha organizzato a Spalato il primo incontro tra donne della pesca provenienti da vari Paesi mediterranei. L'obiettivo e' creare una rete e condividere esperienze e sfide comuni. Hanno partecipato donne da Croazia, Tunisia, Grecia, Spagna, Italia e altri Paesi unite dalla loro professione e vocazione nella pesca", spiega Alessia Bacchi, Marine Specialist WWF Italia
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso