Per San Silvestro tutti in piazza, nei locali di Marca si cena e si balla. La nostra guida
I palcoscenici all’aperto in provincia di Treviso per brindare al Capodanno. E per chi festeggia in musica si spazia dal rock and roll anni Cinquanta alle proposte electro e punk
San Silvestro è già nell’aria: martedì 31 dicembre una raffica di brindisi e una ventata di musica catapulteranno nel nuovo anno, per un rito collettivo che porterà nei centri storici del trevigiano e nei locali della provincia migliaia di persone.
Sotto le stelle
A partire dalle consuete celebrazioni di piazza: a Treviso si attenderà l’arrivo del 2025 in Piazza dei Signori (dalle ore 22) con dj Emme, Igor Pezzi e l’Explosiva Band nel Capodanno “Wonder Company 2K25” firmato Radio Company. Niente botti e petardi, come preannunciato dall’ordinanza comunale.
A Montebelluna, in Piazza dall’Armi, si aspetterà il 2025 (dalle 22) con il concerto dei Turbo Max e le cover di Max Pezzali, prima del brindisi augurale di mezzanotte con panettone e pandoro offerti a tutti; a seguire dj set di Thomas Menegazzi.
Radio Company guiderà anche l’ultima notte dell’anno a Conegliano: dalle 22 alla Scalinata degli Alpini. A Vittorio Veneto sarà un Capodanno con live show in Piazza del Popolo, pronta ad accogliere l’avvio del mese di gennaio in compagnia di Radio Piterpan fino all’alba in un’atmosfera di puro divertimento (dalle 21. 30).
A Castelfranco musica e fuochi d’artificio in Piazza Giorgione, dalle 21.30: il Capodanno prenderà forma con l’Italiana Band e l’energia di Monica Morgan e Paolo Zippo, tra gli altri. La serata includerà anche momenti dedicati al karaoke e lo spettacolo della dance crew di Radio Bella & Monella, culminando nei fuochi d’artificio di mezzanotte.
Festa anche in Piazza Martiri della Libertà a Susegana, con Radio Piterpan per fare festa a partire dalle 21 30.
Le feste
Per chi non amasse particolarmente il freddo notturno non mancheranno le proposte dei locali solitamente dedicati alla musica live e ai dj set. Ripartendo da Treviso, il Nasty Boys, in via del Pellicciaio, celebrerà il cambio del calendario con “Boppin’in to the 2025”: festa per tutta la notte con cena e note dal vivo ad opera dei P-51, con i classici rock and roll in puro stile anni Cinquanta (dalle 20, tel. 0422443376). Al Radiogolden di Conegliano il party prenderà quota a partire dalle 22 per poi proseguire fino al mattino con le selezioni sonore a cura di Lady Teknoire e Junrabass tra rock, indie, dark, new wave, garage, reggae, ska, britpop, electro e punk (ingresso libero).
Il Mattorosso di Montebelluna invita invece a “Il giro del mondo in una notte”, una lunga serata che inizierà con il cenone seguito da tanta musica dal vivo con gli All Star e dj set (dalle 20, tel. 0423303757), mentre, dopo il tradizionale Capodanno “anticipato” di lunedì 30 dicembre celebrato con Ruggero de I Timidi (dalle 20), all’Home Rock Bar “L’ultimo dell’Anno” sarà caratterizzato dal dj set di Christian Effe (dalle 21).
In Birreria Prosit a San Vendemiano il 31 si celebrerà con una cena in stile bavarese e tanta musica (dalle 20, tel. 0438778513); musica live anche con i Fantaghirock, che allieteranno la serata-nottata di Arle Pizza & Bistrot a Ponzano (dalle 20.30, con ingresso libero a partire da mezzanotte).
A chiudere la selezione anche varie feste ad alto tasso danzereccio, che animeranno la nottata: dal Radika e la Fonderia di Treviso all’Odissea di Spresiano (con il party “2000 Wonderland”) e al Club Casa di Caccia a Monastier (a partire dalla cena, tel. 0422898322), oltre all’Urban Klub di Castelfranco con Alberto Marzinotto dj (da mezzanotte, tel. 366669427).
A teatro
Capodanno a teatro per chi vuole brindare al 2025 sotto il palcoscenico: al Da Ponte di Vittorio Veneto il 31 dicembre alle 22 va in scena il “Cyrano di Bergerac” di Rostand nella versione del Centro teatrale Da Ponte.
La drammaturgia e la regia sono di Edoardo Fainello, che salirà anche sul palco con Mirko Bottega, Davide Ostan e Bianca Padoin (spettacolo + brindisi di mezzanotte con biglietto da 25 a 40 euro on line su centroteatraledaponte.it o al botteghino).
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso