Motori, sicurezza e inclusione: a Villorba la fiera che mette al centro le persone
Il 12 e 13 aprile, l'Ippodromo di Villorba ospiterà la "Mostra Scambio Fiera Motori", un evento speciale che va oltre la semplice esposizione di auto e moto d’epoca. Tra dimostrazioni pratiche di sicurezza stradale, attività educative e momenti ludici per tutte le età, l'iniziativa vuole sensibilizzare e promuovere l'inclusione sociale

L'appuntamento con la "Mostra Scambio Fiera Motori" a Villorba, previsto per il weekend del 12 e 13 aprile, si preannuncia come una manifestazione imperdibile, capace di unire la passione per i motori con l'educazione alla sicurezza stradale e l'inclusione sociale.
Non solo un'esposizione, ma un evento pensato per coinvolgere famiglie, bambini, collezionisti e appassionati in un percorso educativo e divertente.
Grazie alla collaborazione con la Provincia di Treviso e FederMoto, saranno allestite aree dedicate alla sicurezza stradale, dove grandi e piccoli potranno imparare e sperimentare direttamente l'importanza del comportamento responsabile alla guida.
Accanto ai mezzi storici come moto e auto d’epoca, biciclette vintage e camion della collezione Grigolin, ci sarà spazio per attività innovative come il modellismo dinamico e l'arte contemporanea, rappresentata dalla Biennale Ville Venete con le opere di 23 artisti sul tema della sicurezza.
Numerose le attività interattive proposte: scuole di guida per moto e bici, percorsi educativi su trattorini a pedali e mini pony per i più piccoli, e sessioni speciali di "Fly Therapy" e "Moto Therapy" dedicate alle persone diversamente abili. Previsti anche voli panoramici in elicottero, per emozionare davvero tutti.
Non mancherà l'aspetto solidale e comunitario con la partecipazione di associazioni locali come "I Ragazzi del Piave" e gli stand degli artigiani e hobbisti del territorio.
La "Mostra Scambio Fiera Motori" si conferma dunque come un'opportunità unica per vivere due giorni di emozioni, divertimento e consapevolezza civica, trasformando la passione per i motori in una vera esperienza di crescita personale e sociale.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso