Villorba, un elastico nel piatto della mensa

La segnalazione dei genitori alle Marco Polo. Il sindaco. «Subito verifiche»

Che succede in mensa? C’è da chiederselo visto il continuo proliferare di segnalazioni su pasti all’interno dei quali vengono trovate cose che nulla hanno a che vedere con il menù scolastico. Dopo i vermi (si è scoperto fossero da pesca) nei piatti della scuola elementare di San Cipriano di Roncade, dopo il lombrico in una porzione di lasagne distribuita alla mensa della scuola Don Milani di San Biagio di Callalta (forse uno scherzo da parte di un bambino dopo il caso di Roncade), stavolta a finire in uno dei piatti di pasta serviti ai bambini è stato un elastico.

 

È successo alle Marco Polo di Villorba facendo scattare l’immediata reazione sia dei genitori che dell’amministrazione comunale. Si tratta ancora una volta di una mensa scolastica gestita dalla Dussmann, la stessa azienda che gestiva Roncade (lì ha licenziato due dipendenti) e San Biagio.

 

I fatti risalirebbero alla settimana scorsa. A fare la segnalazione e diffondere la notizia prima tra i genitori e poi ad alto livelli sono stati i rappresentanti dei genitori del plesso che insieme ai commissari mensa hanno tenuto a sottolineare come «non si tratterebbe di un caso isolato ma l’ultimo di una serie di ritrovamenti avvenuti anche in altri plessi scolastici che hanno Dussmann come fornitore del servizio mensa».

 

Da parte delle varie famiglie – era inevitabile – la «forte preoccupazione per la qualità e la sicurezza del servizio di ristorazione scolastica». Ma i genitori non si sono limitati alla letera di rammarico ed hanno fatto partire una raccolta firme che sarà indirizzata agli organi competenti, con l’obiettivo di sollecitare un intervento immediato e concreto per garantire standard qualitativi adeguati nel servizio mensa.

Sul tema è intervenuto ieri anche il sindaco di Villorba Francesco Soligo: «La segnalazione è prevenuta al comune lunedì pomeriggio» ha commentato, «ci siamo immediatamente attivati come Comune assieme alla dirigenza della scuola, segnalando il fatto a Dussman ed attivando tutte le opportune procedure di verifica sull’episodio. Verifiche che sono tuttora in corso. Oggi a pranzo è stato effettuato un monitoraggio da parte di rappresentanti dell’amministrazione alla mensa delle scuole Marco Polo. Come Comune continueremo a monitorare con costanza il servizio in tutte le mense scolastiche cittadine, per assicurarci la massima qualità dei pasti erogati a tutela della salute degli studenti». Si cercherà di capire, anche stavolta, quale sia l’origine dell’inquinamento dei piatti, così come degli altri corpi estranei segnalati dai genitori. —

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso