Vetrina sfondata dal bus in retro, il sindacato chiede un incontro a Mom

Dopo l’incidente del 28 dicembre a Treviso, dove una corriera Mom è scivolata in retromarcia contro una vetrina, il sindacato Rsu insiste su un’indagine approfondita

Lorenza Raffaello
L'incidente del bus Mom
L'incidente del bus Mom

Corriera Mom scivolata in retromarcia e finita contro una vetrina, dopo le parole dell’azienda secondo cui «Non è stato un guasto tecnico», la Rsu chiede un incontro con i vertici: «Chiediamo che venga nominata una commissione tecnica per fare luce su quanto successo».

La vicenda

La questione si fa calda, soprattutto alla luce di un documento del 22 ottobre del 2023, in cui la stessa Rsu aveva segnalato a Mom il malfunzionamento dei nuovi mezzi Man a metano: «Questi nuovi mezzi si spengono lasciando a piedi autista e utenti (spesso creando situazioni di pericolo). Chiediamo si trovi una soluzione in fretta», aveva scritto il Coordinatore Rsu Mom, Stefano Bergamin in una lettera indirizzata al responsabile del settore tecnico, Matteo Quitadamo e alla responsabile relazioni sindacali, Monica Calesso.

I mezzi in questione sarebbero analoghi a quello incriminato: marchio Man e a metano. Stando alla segnalazione, quindi, i malfunzionamenti del mezzo non sarebbero casi isolati. Mom, tuttavia, sottolinea che la corriera dell'incidente è stata acquistata in un periodo successivo rispetto ai mezzi oggetto della segnalazione.

«Vogliamo vederci chiaro e capire cosa è successo lo scorso 28 dicembre», dice Bergamin, «La nostra priorità è mettere in sicurezza i lavoratori, se lo sono loro lo saranno anche i passeggeri.

Fare chiarezza sull’incidente 

Con questa commissione vogliamo arrivare a capire cosa sia successo solo allora potremmo giudicare, ora non è il momento», conclude il delegato sindacale in quota Cisl, che assicura: «La corriera al momento è bloccata, è parcheggiata e non viene utilizzata».

Secondo il sindacalista sarebbe stato un malfunzionamento elettronico a bloccare i freni del mezzo che sarebbe quindi scivolato nella salita di via Colombo in retromarcia andando prima a colpire un’auto e poi finendo la sua corsa addosso ad una vetrina. La corriera fortunatamente al momento dell’incidente era vuota e non ha prodotto feriti, ma ha mandato in tilt la circolazione in centro.

Mom è intervenuta nelle ore successive all’incidente smentendo che si sarebbe trattato di un guasto ai freni, anzi, ventilando un possibile errore umano.

Ieri, interpellata sulla questione della segnalazione di un anno fa, l’azienda ha continuato sulla stessa linea: «La corriera con cui si è verificato l’incidente è stata acquistata successivamente all’ottobre del 2023, non può essere lo stesso». Intanto conferma la volontà di costituire una commissione tecnica. Una data e un’ora certa, però, non sarebbero ancora pervenute.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso