Uno zoo accanto al ristorante Blitz di «Striscia» a Godega

GODEGA. Lo zoo del ristorante finisce nel mirino di Striscia la notizia e il proprietario si dice disponibile a regalare gli animali. L'inviato di Canale 5 Edoardo Stoppa nei giorni scorsi ha effettuato un blitz nel parco-zoo di Giampietro Zava, organizzatore della storica «Fiera dei osei» di Godega e presidente della Confu Confederazione ornitologica nazionale. Da anni nell'area a fianco del ristorante di famiglia «Primavera» di via Roma a Godega c'è un parco con diversi animali. Celebri e ammirati sono soprattutto una coppia di orsi (uno morto di vecchiaia). «Vive imprigionato in una struttura di cemento» così l'inviato di Striscia descrive la gabbia degli orsi «questo animale ha vissuto così per anni, costretto a vivere in una struttura non idonea». Nel mini zoo ci sono anche quattro linci. «Gli animali potenzialmente pericolosi sono detenuti a due passi dalle giostre per i bambini e molte gabbie sono addirittura aperte. Sono abbandonati a sé stessi e senza alcun controllo» sostiene «l'amico degli animali» Stoppa. Lunedì sera il servizio è stato trasmesso su Canale 5. Striscia la notizia è stata la trasmissione più vista dell'intera programmazione di Pasquetta, con quasi 6 milioni di spettatori e una share del 25%. Il caso ha fatto molto scalpore, Giampietro Zava è un notissimo ristoratore e cacciatore conosciuto non solo nel Coneglianese ma in tutta la Marca. L'hotel ristorante è uno dei più rinomati della zona e lui un organizzatore di eventi e fiere. Zava dichiarato la sua disponibilità e attraverso il microfono di Canale 5 ha lanciato un appello: «Se qualcuno desidera qualche animale del mio parco che me lo chieda, io con molto piacere se posso lo regalo». Anche l'orso femmina rimasta sarà regalata. «Per l'orso ho chiesto alla Forestale se trovano un posto, sono disponibile a cederlo immediatamente» ha spiegato il ristoratore «per le linci ho un progetto per la conservazione e l'allevamento». Probabile che la segnalazione a Striscia la notizia sia arrivata da associazioni animaliste, che avevano già fatto presente la situazione anche a gruppi politici. A metà marzo il capogruppo provinciale dell'Italia dei Valori aveva presentato un'interrogazione al presidente provinciale Leonardo Muraro. «Qual è la situazione nel parco privato del ristorante Primavera?» chiedeva il capogruppo dell'Idv Gianluca Maschera, «Giampietro Zava è stato condannato in via definitiva nel 1998 per maltrattamento su animali e già nel 2003 tale “giardino zoologico” venne portato tristemente alla ribalta per la cattiva gestione». L'europarlamentare Andrea Zanoni aveva invece segnalato a fine febbraio l'elargizione da parte della Provincia di Treviso di contributi a varie associazioni di caccia, tra le quali risultava anche quella del presieduta dal ristoratore di Godega.
Diego Bortolotto
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso