Un ristoro per i cavalli lungo la nuova tradotta

A Guarda in via Gazie nasce “Ippo bici grill”, lo crea il maneggio “La sorgente” Il sindaco: «Tassello importante per attrarre il turismo con sport e ambiente»
Poloni Montebelluna centro equestre La Sorgente
Poloni Montebelluna centro equestre La Sorgente

MONTEBELLUNA. Un punto di ristoro per cavalli e cavallerizzi lungo la nuova tradotta. Lo chiameranno “ippo-bici grill” e sarà al maneggio di via Gazie a Montebelluna, utile per quando sarà praticabile la pista ciclopedonale della tradotta lungo la ex linea ferroviaria Montebelluna-Nervesa. La proposta è partita dalla società che gestisce il maneggio, rilevata da un dentista feltrino la cui figlia è una promessa dell’ippica. E l’amministrazione comunale di Montebelluna l’ha accolta provvedendo a modificare la convenzione in essere col maneggio “La sorgente”, in modo da consentire la realizzazione di un struttura a servizio di appassionati di bici e cavalli intenzionati a percorrere i 18 chilometri e mezzo della futura pista.

La giunta comunale di Montebelluna ha approvato infatti l’altro ieri la modifica allo schema di convenzione che prevede la realizzazione del fabbricato “Ippo-bici grill” a supporto del cicloturismo e dell’ippoturismo nei pressi del galoppatoio presente in via Gazie. L’aggiornamento della convenzione risale al 2013, quando era stata stipulata per la realizzazione del progetto di ampliamento e ammodernamento dell’impianto sportivo galoppatoio e già aveva subito un primo aggiornamento nel 2017, e risponde alla richiesta dei gestori del galoppatoio che intendono costruire una nuova struttura adiacente all’impianto sportivo. C’era già un parere favorevole della commissione consiliare urbanistica e l’altro ieri la giunta ha provveduto a rendere operativa la modifica in modo da consentire la realizzazione della nuova struttura. Il progetto – per i quali i gestori hanno anche ottenuto un finanziamento regionale di circa 82 mila euro – nasce anche dalla volontà di sfruttare le opportunità e fornire un nuovo servizio in attesa della futura attivazione della pista ciclopedonale che collegherà Montebelluna a Nervesa della Battaglia dopo l’acquisizione da parte del Consorzio del Montello del sedime dell’ex ferrovia. La convenzione stabilisce anche l’obbligo per i gestori di mettere a disposizione, all’interno dell’“Ippo-bici grill” funzionale alla somministrazione di alimenti e bevande, anche un locale destinato alla manutenzione delle biciclette, a disposizione dell’utenza dell’impianto sportivo “Galoppatoio” e dei percorsi ciclabili. «Fa piacere - dice il sindaco Marzio Favero - vedere che un soggetto privato intende scommettere sulle potenzialità future dell’ex linea ferroviaria. È un altro tassello del mosaico che i comuni dell’area stanno costruendo per trasformare il Montello in un luogo attrattivo dal punto di vista turistico, sia per li aspetti storici, sia per quelli ambientali e sportivi».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso