Treviso. Abbandono e intrusi, il Barcone per Natale molla gli ormeggi

Dopo diffide e ritardi l’ex locale sarà rimorchiato a Fusina Trasloco previsto il 18 dicembre. Un mese fa danni da ignoti
DE WOLANSKI AG.FOTOFILM TREVISO IL BARCONE DEL PONTE DELLA GOBBA
DE WOLANSKI AG.FOTOFILM TREVISO IL BARCONE DEL PONTE DELLA GOBBA

TREVISO. Dopo la diffida del Genio Civile doveva essere spostato da Ponte dea Goba già entro il 30 giugno scorso, ma la siccità e i conseguenti problemi di movimento nell’alveo del Sile dell’ex locale galleggiante hanno fatto slittare i termini. Ora c’è una data: 18 dicembre. Quel giorno inizierà la lunga discesa del Sile del Barcone. Ad occuparsene sarà la ditta veneziana Trasmar, specializzata nel trasporto e nella guida di barche di ogni dimensione.

Non sarà un viaggio facile perchè sia le condizioni del Sile, tra secche e sinuosità, sia le dimensioni dell’imbarcazione impongono movimenti attenti e lenti. Le previsioni parlano di almeno due giorni per raggiungere Portegrandi e da lì il bivio: se il barcone riuscirà a entrare nella chiusa permettendone il movimento, potrà immettersi nel canale che conduce a Torcello e arrivare direttamente in Laguna; in caso contrario dovrà proseguire la navigazione lungo il taglio del Sile e scendere a valle fino a Cavallino, e da lì imboccare la chiusa per la Laguna. Per guidare il barcone fin lì è previsto l’uso di due rimorchiatori e una barca di appoggio poi, una volta in Laguna, sarà una quarta imbarcazione a prender in carico il “Barcone” per portarlo fino a Fusina.

Lì che ne sarà dello sfortunato logale galleggiante che aveva cercato fortuna a Treviso prima con Remo Giacomel, poi con varie altre gestioni? Pare finirà ad una associazione, dopo alcuni interventi di restauro soprattutto perchè nel corso degli ultimi due mesi, oltre all’abbandono l’imbarcazione è stata vittima dei vandali che si sono introdotti all’interno della cabina spaccando tavoli, aprendo estintori e rovinando quel che restava degli arredi. Proprio per questo lunedì la proprietà provvederà al blocco degli accessi e alla rimozione definitiva della passerella.

Già da qualche giorno gli operai stavano effettuando gli interventi necessari al trasloco dell’imbarcazione (previsto inizialmente proprio per lunedì prossimo) ma hanno dovuto fermarsi in attesa delle autorizzazioni che ancora tardano. «Per il 18 dicembre sarà tutto ok» assicurano dalla Trasmar. Quel giorno il Barcone mollerà definitivamente gli ormeggi da Treviso. Un peccato? Un sollievo? La città di divide. Di certo un’avventura sfortunata.


 

Argomenti:sile

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso