Torna l’inventore dello Spaghetti-eis Il centro si anima

CONEGLIANO. L’inventore dello “Spaghetti-eis” ritorna a Conegliano, da dove erano partiti i suoi avi e ad inizio ‘900 realizzato la prima pasticceria- gelateria in centro.

Dario Fontanella era un adolescente di 17 anni quando, nel 1969, inventò la coppa gelato spaghetti diventata un successo in Germania e poi in tutto il mondo. Il suo unico cruccio fu il marchio non depositato, che l’avrebbero fatto diventare milionario. A cinquant’anni di distanza dall’invenzione, e ad oltre cent’anni da quando i Fontanella gestivano il locale a Conegliano (l’attuale Alpago), “Eis Fontanella” durante il prossimo fine settimana torna per la prima volta in città. La gelateria si trova da sempre a Mannheim, ma il cuore pulsante è quello trevigiano.

Sarà una delle attrazioni della prima edizione di “Golosessi”, la manifestazioni con prodotti tipici culinari che animerà Corte delle Rose, organizzata dall’associazione dei commercianti. Dalle 10 di sabato e anche per l’intera giornata di domenica la Corte sarà animata da tipicità per tutti i gusti. Anche durante il giorno festivo rimarranno aperti i negozi, sperando che il maltempo dia una tregua. Ieri in municipio sono state presentate alcune delle manifestazioni che torneranno ad animare Conegliano, nel prossimo fine settimana.

Oggi alle 18 nel piazzale del castello sarà inaugurata “Street wine e food”, l’evento della Pro loco di Conegliano che si inserisce all’interno del programma della Primavera del Prosecco. Tra sabato e domenica oltre ai prodotti vinicoli in degustazione vi saranno spettacoli e stand di artigiani. Vi sarà un servizio di bus navetta che dalla stazione dei treni e da piazza Cima condurrà fino al castello. A causa delle avverse condizioni meteorologiche previste, il programma ha avuto delle variazioni, ma la manifestazione è confermata con qualsiasi condizione meteo. Domenica in centro invece si svolgerà “Pompieropoli” con i vigili del fuoco, la marcia con l’associazione “Il sorriso di Cristina” e il torneo della Città della Speranza a Campolongo, tre eventi che verranno presentati stamattina. —

D.B.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso