Susegana, nuova pista ciclabile tra i vigneti di Prosecco con vista sui castelli

Sabato 2 aprile l’inaugurazione alle 10. La ciclopedonale costeggia i terreni dell’azienda Conti Collalto e collega Susegana a Colfosco

Diego Bortolotto
La nuova pista ciclabile testata dagli esponenti della civica Insieme per Susegana (foto Arcangelo Piai, da fb)
La nuova pista ciclabile testata dagli esponenti della civica Insieme per Susegana (foto Arcangelo Piai, da fb)

SUSEGANA. Già completata la ciclabile con la suggestiva vista collinare e dei castelli di Collalto e di San Salvatore. Anche il percorso lungo i vigneti dei conti Collalto è tracciato. Sabato mattina verrà inaugurata la ciclopedonale che unisce Colfosco a Susegana, oltre due chilometri nella provinciale in via Barca. La prima parte nel centro abitato di Colfosco già da anni è percorribile.

Lo scorso anno era stato prolungato fino al ponticello sul torrente Boscariol. Mancava il terzo e ultimo tratto, che corre nei terreni dell'azienda agricola Conti Collalto. Si è trovato l'accordo per l'esproprio, anche sullo spostamento della prima fila dei vigneti e dell'impianto di irrigazione, con il benestare della principessa Isabella Collalto de Croÿ. A dicembre sono partiti i lavori appaltati dal Comune di Susegana e la ciclabile raggiunge la rotatoria sulla statale Pontebbana, collegandosi con i percorsi per biciclette già esistenti. Il panorama è da cartolina, con la collina verde e le distese di vigneti, dominati dall'alto dall'incantevole castello di San Salvatore.

Un tragitto che non solo diventerà un “must” per gli appassionati, ma anche avrà una valenza cicloturistica. Messa in sicurezza la parte di strada provinciale che unisce i due paesi. Il taglio del nastro è previsto per sabato alle ore 10, con un giro inaugurale in bicicletta. La prossima ciclabile in progetto, appena passata in consiglio comunale per il vincolo d'esproprio, sarà costruita a Crevada sulla provinciale 38 verso Refrontolo. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso