Silenziato locale fracassone a Susegana, il Comune anticipa la chiusura: «Colpa dei maranza»
Dopo le aggressioni non è bastato l’avviso anti maranza esposto dal Casanegra. L’ordinanza impone anche la vigilanza continua e notturna sul plateatico del bar

Scatta il coprifuoco a Ponte della Priula: un'ordinanza comunale colpisce il Casanegra, dove a Capodanno si era verificata una rissa e da mesi gli abitanti lamentano schiamazzi, disturbo fino a tarda notte e clienti molesti. Musica spenta entro le 22, chiusura entro le 23 e della sicurezza anche all'esterno sono obbligati ad occuparsi gli stessi gestori del locale.
Verranno inoltre multati i clienti che consumeranno bevande in piazza e lungo la strada e che rimarranno nelle aree esterne la notte.
La costante presenza di minorenni ubriachi e maranza molesti era nota, è la stessa ordinanza firmata nei giorni scorsi dal sindaco Gianni Montesel ad evidenziare una situazione di degrado e insicurezza. «Il fenomeno dell’abuso di sostanze alcoliche assume proporzioni rilevanti, specialmente in determinati orari serali e notturni – è scritto nel documento - dove si registra una maggiore concentrazione di persone, anche minorenni, che, a causa del consumo di alcol, ingenerano episodi e comportamenti aggressivi, creando turbativa all’ordine pubblico ed alla sicurezza urbana». Oltre al Casanegra, i divieti in ogni caso colpiranno l'intera via Tempio Votivo.
«Le ripetute segnalazioni e gli esposti dei cittadini – scrive il sindaco Montesel - richiedono sempre più spesso l’intervento della polizia locale e delle altre forze di polizia, al fine di poter fruire liberamente degli spazi urbani, evitando che si crei un clima di insicurezza. È volontà dell'amministrazione comunale intervenire con fermezza e continuità sui fenomeni negativi legati all’abuso di bevande alcoliche in determinate aree». Ma oltre all'obbligo di tenere spenta la musica la sera e abbassate le serrande dalle 23 alle 6, c'è una novità importante.
I bodyguard, a parte lasciare fuori i maranza come hanno deciso gli stessi gestori del Casanegra (autori anche dell’avviso di clientela selezionata in base al look, niente tute o berrettini da maranza), dovranno supervisionare anche all'esterno.
«Ogni giorno devono adeguatamente supervisionare, tramite personale dedicato – si legge nell'ordinanza del Comune di Susegana - l’attività presso il plateatico eventualmente avuto in concessione, al fine di garantire il rispetto, da parte degli avventori, della quiete e del riposo delle persone».
Per la violazione dei divieti la multa sarà fino a 500 euro. In caso di reiterazioni «può essere disposta dal Questore di Treviso l’applicazione della misura della sospensione dell’attività per un massimo di quindici giorni».
Ma sanzioni sono previste anche per i giovani. Vietato bere fuori dai bar, vietato avere bombolette spray per imbrattare i muri, vietato usare sedie e tavolini quando i locali sono chiusi. Anche in quel caso chi farà il contrario verrà multato fino a 500 euro. A controllare saranno le forze dell'ordine. Intanto su Tik tok sono diventati virali i video dei gestori del Casanegra. —
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso