Studente con disabilità conquista tutti alla maturità. Filippo, cento speciale all’alberghiero Beltrame
Il professor Alfonso Arpa dell’istituto di Vittorio Veneto: «Alla prova orale ci siamo commossi. Lo ringrazio per gli insegnamenti che mi ha dato ogni giorno»
Pioggia di “centini” all’Istituto alberghiero Beltrame di Vittorio Veneto. Tra i bravissimi c’è anche Filippo Fagnol, studente con disabilità di Tezze di Piave, che ha completato con il massimo dei voti il percorso scolastico d’indirizzo enogastronomico.
«Ho seguito Filippo per tre anni insieme a un collega ed all’assistente all’autonomia», racconta il professor Alfonso Arpa, «e devo dire che per lui l’esperienza scolastica è stata positiva e piacevole. Ha gestito l’esame in maniera eccellente, adattando il proprio comportamento al contesto. Ho avuto la fortuna di assistere alla prova orale che ha segnato la fine del suo bellissimo percorso. È stato un giorno bellissimo e tra i presenti non sono mancate le lacrime per l’emozione. Ritengo doveroso complimentarmi con la famiglia per il grande amore che, in questi anni, ha saputo donare al figlio. Ringrazio anche Filippo per i piccoli insegnamenti quotidiani che ha saputo regalarmi ed auguro a lui un futuro sereno».
«Nostro figlio è cresciuto», sottolineano i familiari, «e ha acquisito competenze utili per il suo futuro progetto di vita. Filippo ha frequentato l’istituto con entusiasmo e tutte le mattine non vedeva l’ora di alzarsi per andare a scuola, dove si sentiva accolto e felice». La famiglia ringrazia «il dirigente scolastico e tutto il personale della scuola per l’ottima accoglienza e professionalità».
Ultimi bravissimi al Flaminio
Tre lodi e un cento al liceo classico Flaminio. A brillare è la lode di Leonardo De Biasi. Si scriverà a Filosofia a Venezia e vuole dedicarsi all’insegnamento. È anche tra i giovani selezionati dal comune di Sarmede per il Green Youth, un progetto che vuole creare una rete di otto città europee.
Ha centrato il cento e lode anche Diletta Balliana. La studentessa vittoriese si sta preparando per entrare a Odontoiatria. Diletta ha giocato a pallavolo nella squadra del Cappella-Sarmede-Fregona, che è stata promossa in serie C. Altro cento e lode per Aurora Giust, di Villa di Villa. Ha scelto di iscriversi alla facoltà di ingegneria gestionale a Udine. «Ho scelto questo corso di laurea perché apre molte porte». Altra bravissima è Giulia Salvador di Sarmede, che ha conquistato il cento. Punta a giurisprudenza a Trento o a Bologna e sogna la carriera da magistrato.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso