Spruzza alcol sul fuoco, pensionata ustionata dal ritorno di fiamma

Tragedia sfiorata a Vittorio Veneto per un’anziana di 75 anni: dopo l’esplosione ha chiamato da sola i soccorsi ed è stata soccorsa dall’ambulanza
F.g.
L’intervento di un’ambulanza
L’intervento di un’ambulanza

Un drammatico ritorno di fiamma ustiona un’anziana nella sua casa. Si è sfiorata una tragedia ieri mattina, poco dopo le 11 in un appartamento cittadino. F.S., 75 anni, si è avvicinata alla fiamma tenendo tra le mani una bottiglietta d’alcol.

Probabilmente voleva ravvivare il fuoco e per questo ha spruzzato l’alcol direttamente sul fuoco.Un gesto imprudente che ha provocato una grande fiammata che l’ha investita in pieno. Un vero e proprio ritorno di fiamma, che per fortuna, è durato solo pochi istanti. Il tempo sufficiente, comunque, per l’anziana di essere travolta dalla vampata rovente.

La fiammata le ha provocato delle ustioni alle mani, alle braccia e al viso. La poveretta ha avuto la forza di chiamare i soccorsi. Nella sua abitazione sono presto arrivati i sanitari del 118 che hanno soccorso la sfortunata pensionata. Dopo i primi interventi svolti dai sanitari direttamente sul posto, F.S. è stata trasportata in ambulanza all’ospedale di Conegliano.

La prognosi parla di ferite di media gravità. La 75enne non è comunque in pericolo di vita. L’episodio ha riproposto il tema sempre attuale degli incidenti domestici. Il fuoco è una delle maggiori cause, insieme alle perdite di gas e alle cadute.

A essere maggiormente a rischio sono proprio le donne anziane: secondo l’Istat il 22% gli incidenti domestici coinvolgono donne over 80.

Secondo l’Istituto di statistica, le cadute e le ustioni riguardano soprattutto le donne: 58,9% rispetto a 45,4% degli uomini per le cadute e 16,3% contro 6,4% per le ustioni. Il contrario accade nei casi di incidenti domestici che provocano ferite: 27,6% per gli uomini contro 16,9% per le donne

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso