Sigla Credit, 200 milioni dalle cessioni del quinto in cartolarizzazione

conegliano. Duecento milioni di euro da cessioni del quinto dello stipendio. È l’ammontare dell’operazione di cartolarizzazione messa a segno da Sigla Credit, società con sede a Conegliano specializzata nel credito non bancario personale. L’operazione, strutturata dal team Global Markets Solutions & Financing di Banca Imi (Gruppo Intesa Sanpaolo), è stata perfezionata dalla società veicolo Civetta Spv Srl. Il portafoglio iniziale, ceduto dalla società Diaz Securitisation srl, è stato pari a 46,2 milioni di euro mentre Sigla avrà la facoltà di cedere ulteriori 150 milioni di crediti nei 14 mesi successivi all’emissione sino al raggiungimento dell’importo complessivo.

«Questa seconda operazione - spiega Andrea Zanatta, responsabile della finanza strutturata di Sigla - si presenta come complementare con l’operazione Pelmo finalizzata nel novembre 2018 che prevede la cartolarizzazione di 240 milioni di euro di crediti da cessione del quinto ed ha il fine di diversificare le fonti di finanziamento della società».

«La diversificazione delle fonti di finanziamento - prosegue Mauro Tartaglia, CFO di Sigla - costituisce una delle linee guida previste nel piano industriale della società e la formalizzazione dei recenti accordi ci permetterà di concentrarci interamente sull’attività di sviluppo del business certi di poter contare sulla provvista necessaria». Gli advisor legali sono stati Jones Day per l’arranger e per gli investitori, mentre Hogan Lovells per Sigla. I prestiti con cessione del quinto - segmento del mercato del credito al consumo che vale oltre 6 miliardi di euro l’anno - sono infatti garantiti, oltre che dal tfr del dipendente, anche da polizza assicurativa contro il rischio di perdita del lavoro e di premorienza. —

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso