San Fior: il Parcofiore aprirà a maggio con Decathlon e Mediaworld

SAN FIOR. Il primo blocco del Parcofiore, quello che ospiterà l'ipermercato Mega, è praticamente pronto. Nei prossimi giorni inizieranno gli allestimenti interni. L'inaugurazione, ipotizzata inizialmente per Pasqua, sarà invece a maggio. Non ci sono stati ritardi nel cantiere, ma dovrà essere completata l'intera area esterna dei parcheggi, oltre ad essere riempiti magazzino e scaffali. Tra gli assunti ci sarà una parte del personale dei Famila che avevano chiuso a Parè e Mareno.
L'ipermercato, che si sviluppa su una superficie superiore ai 5mila metri, è posto in posizione adiacente all'ingresso della nuova rotatoria sulla Pontebbana. Successivamente verranno aperti gli altri negozi, che avranno superfici variabili, in media sui 2mila metri quadrati di vendita. Ognuno avrà un proprio ingresso indipendente. L'edificio sarà una "L", con sette esercizi sul lato più lungo e due nell'altro. Questi i marchi delle grandi catene che saranno presenti al Parcofiore: Mediaworld, C&A abbigliamento, Oviesse, Globo moda, Decathlon, Takko fashion, Cose di Casa, C&C tessuti.
In una seconda fase verrà costruito il blocco ristorazione, che si affaccerà sulla Pontebbana e che ospiterà Burger King e Road House. In totale Parcofiore avrà una superficie commerciale di 22mila 500 metri quadrati, superiore al Conè. Tutta l'area copre 100mila metri quadrati. La nuova viabilità lungo la statale Pontebbana e l'incrocio con via Palladio sono già pronti da settimane. Per avere l'apertura definitiva della rotatoria, con l'entrata e l'uscita da via Palladio, si dovrà attendere ancora pochi giorni. Anas deve emettere l'ordinanza, che potrebbe arrivare oggi o martedì. Il centinaio di famiglie, che abitano a nord della statale a Castello Roganzuolo, in questi mesi hanno vissuto disagi. Da marzo sono aumentati con la chiusura di via Moranda per l'allargamento della strada, all'interno del piano di viabilità del Parcofiore.
Dall'altra parte della Pontebbana, ad un centinaio di metri, invece saranno edificati altri 10mila metri quadrati, che ospiteranno un punto vendita "Bricoman". In queste settimane la grande catena di prodotti professionali per artigiani, edilizia e costruzioni, ha avviato una campagna alla ricerca di personale. Si raccolgono curriculum per venditori, addetti alla logistica, hostess di cassa e accoglienza. Bricoman ha anche un proprio sito internet dedicato a "lavorainbricoman". Le assunzioni saranno per il periodo iniziale a tempo determinato. San Fior e Castello Roganzuolo diventano così il fulcro del commercio nel Coneglianese. Il negozio d'arredamento Dipo, aperto ad inizio marzo nell'ex stabilimento Dal Cin, continua a far registrare grandi afflussi durante i fine settimana. A San Fior le vetrine dei piccoli locali sono vuote, ma hanno invece fatto investimenti le grandi società.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso