San Biagio, un’altra larva nel piatto di un bambino
L’episodio nella scuola di Fagarè di San Biagio di Callalta. A rinvenire il vermicello è stato un alunno di 10 anni

A contenere la larva era la porzione di lasagne servita a pranzo nella mensa scolastica. Il ritrovamento risale a giovedì 20 marzo. La scuola di Fagarè è servita dalla ditta Dussmann, la stessa azienda che prepara i pasti per le scuole di Roncade dove, a San Cipriano, erano state trovati dei vermicelli.
Poco prima del ritrovamento del vermicello nelle lasagne, un altro bambino aveva trovato un pelucco nel piatto, proveniente forse da un maglione. A fine febbraio, sempre a Fagarè, era stato trovato un pezzetto di plastica in uno dei piatti serviti ai bambini.
Mentre a San Cipriano di Roncade erano state trovate, appunto, alcune larve. In quella circostanza, dopo le proteste da parte delle famiglie, l'azienda che si occupa della distribuzione dei pasti aveva presentato un esposto in Procura a Treviso, ipotizzando un tentativo di sabotaggio. L’indagine è in corso.
Nei giorni scorsi mamme e papà avevano chiesto alla direzione scolastica di poter sospendere l’adesione al servizio mensa, optando per il panino da casa. Ma la richiesta era stata rigettata adducendo, tra gli altri, motivi organizzativi legati all’esigenza di fornire adeguata sorveglianza ai bambini durante il pasto.
I genitori ora minacciano iniziative di protesta. Oggi venerdì 21 marzo, mamme a papà potrebbero decidere di portare i figli a mangiare il panino al parco per poi farli rientrare in classe dopo pranzo.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso