Salute mentale a Treviso, la crisi dei giovani: 4mila ragazzi in cura e mancano psichiatri
L’Ulss 2 corre ai ripari assumendo nuovi professionisti. Il digì Benazzi: «Malesseri esplosi con la pandemia, interveniamo»
![Centro di salute mentale di via Venier](https://images.tribunatreviso.it/view/acePublic/alias/contentid/1h56nxg6t3y50n28l69/0/copia-di-copy-of-sp_108442357.webp?f=16%3A9&w=840)
Oltre quattromila persone tra i 18 e i 44 anni si sono rivolti nell'ultimo anno ai centri di salute mentale (Csm) dell’Ulss 2. Il 27% per disturbi deliranti, il 23% a causa di stress e nevrosi, il 19% per problemi affettivi, l’8% per disturbi della personalità. Alla luce dell’aumento delle richieste di aiuto da parte della popolazione che vive un disagio emotivo, l’azienda sanitaria trevigiana è corsa ai ripari, assumendo nuovi psicologi e continuando a cercare psichiatri (sempre più difficili d
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso