Quinto abbraccia Red Canzian: 250 persone all’incontro con il bassista dei Pooh

Serata da ricordare, quella di sabato 5 aprile, al Parco della Villa Comunale “Memo Giordani Valeri” di Quinto per il festival “Quintarte – La quintessenza dell’arte”

Red Canzian a Quinto sabato sera
Red Canzian a Quinto sabato sera

Serata da ricordare, quella di sabato 5 aprile, al Parco della Villa Comunale “Memo Giordani Valeri” di Quinto per il festival “Quintarte – La quintessenza dell’arte”, che ha accolto oltre 250 persone in occasione dell’incontro con Red Canzian, storico bassista dei Pooh, tornato nella sua città natale per presentare il suo ultimo libro “Centoparole per raccontare una vita” (Ed. Sperling & Kupfer). Un evento emozionante e coinvolgente, che ha visto l’artista raccontarsi attraverso alcune delle “cento parole” raccontate nel libro oltre che attraverso aneddoti, fotografie inedite e toccanti ricordi d’infanzia, in dialogo con Cristina Veneziano, Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Quinto di Treviso.

Il numeroso pubblico ha seguito con grande partecipazione e affetto ogni momento della serata, trasformando l’incontro in un vero e proprio abbraccio collettivo a un quintino d’eccellenza nonché uno dei volti più amati della musica italiana.

La serata era parte del ricco programma della prima edizione di “Quintarte – La quintessenza dell’arte”, festival ideato dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo, con il supporto della Pro Loco di Quinto di Treviso APS, che celebra l’arte in tutte le sue forme e che si chiuderà domani, lunedì 7 aprile.

Domenica mattina “Quintarte” ha poi ospitato la cerimonia di consegna del “Premio donna 2025”, giunto alla sua terza edizione: un riconoscimento che il Comune di Quinto di Treviso assegna alle donne che, con passione e dedizione, hanno lasciato un segno indelebile nella comunità. ll Premio Donna 2025 è stato conferito quest’anno a Luigina e Anna Meneghello, due figure simbolo dell’impegno silenzioso ma straordinario a favore della comunità.

Luigina e Anna Meneghello, premiate sabato sera a Quinto
Luigina e Anna Meneghello, premiate sabato sera a Quinto

Attive in numerosi ambiti del volontariato, sono in particolare l’anima e le instancabili organizzatrici del Memorial Paolo Meneghello, evento podistico che si rinnova da oltre trent’anni - ogni prima domenica di settembre a Santa Cristina - unendo sport e solidarietà in ricordo del loro fratello Paolo.

Nel corso di 36 edizioni, insieme all’Atletica Quinto e ad altre associazioni locali, hanno saputo mobilitare annualmente oltre 150 volontari, numerosi sponsor e l’intero paese, permettendo di raccogliere oltre 250 mila euro, devoluti in beneficenza a Lilt Treviso e Advar. Entrambe le realtà benefiche, con i rispettivi delegati, hanno voluto presenziare alla cerimonia odierna.

Nell’ambito della medesima cerimonia il gruppo organizzatore del “Memorial Paolo Meneghello” ha voluto consegnare ufficialmente la somma di 1.500 euro, raccolti in occasione della scorsa edizione del Memorial, al Centro Sollievo Alzheimer di Quinto di Treviso, rappresentato da Marisa Gasparin, Presidente del Circolo Auser “Il Faro”. A valle della cerimonia Quintarte ha ospitato la presentazione del libro per ragazzi “Farsi Parco” di Andrea Zelio Bortolotti, a cura della Direzione Turismo della Regione del Veneto con il supporto l’Ente Parco Naturale Regionale del Fiume Sile.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso