Primi ciak a San Marco per Jude Law, "giovane papa" per il regista Sorrentino

VENEZIA. Jude Law arriva di prima mattina in piazza San Marco, vestito da papa: sale sul pulpito allestito davanti alla Basilica e parla al "popolo" di fedeli, con in prima fila alcune suore: tutte comparse, ovviamente, ben 500.
Primo ciak a San Marco per l'attore protagonista di "The Young Pope", la serie tv americana che il regista da Oscar Paolo Sorrentino sta girando in questi giorni, anche a Venezia.
Lunedì, nel primo giorno di riprese in città, era stato Stefano Accorsi il protagonista, presidente del Consiglio che tiene una conferenza stampa alla presenza di un’ottantina tra giornalisti (finti) e fotografi (veri), mentre un'altra scena riprendeva il malore di un cardinale in arrivo in ambulanza. Tutti, in un mattino di acqua alta e pioggia, hanno trasformato Palazzo Labia - sede della Rai - nel primo set veneziano di “The young Pope”, miniserie televisiva prodotta da Sky in collaborazione con Hbo e Canal Plus.
Il più atteso, tuttavia, era già lunedì colui che ancora non c’era e che, infatti, è sbarcato in laguna solo a metà pomeriggio. Nascosto sotto una cuffia grunge, piumino e borsone a tracolla, Jude Law è andato direttamente all’hotel Bauer per riposare dopo il viaggio ed essere fresco come una rosa per le riprese di martedì mattina in Piazza, "baciate" dal sole e dall'assenza di acqua alta, tra una folla di 500 comparse che - ahiloro - hanno dovuto vestire come fosse estate.
Piazza San Marco “riservata” in via precauzionale anche per mercoledì e poi nuovamente giovedì, così come la zona di Dorsoduro da San Vio fino alla chiesa della Salute dove è stato allestito un pontile Actv e dove il “Papa” farà il suo ingresso nel Seminario patriarcale.
Ancora incerto l’arrivo di Diane Keaton (che vestirà i panni di Suor Mary) e degli altri protagonisti del film tra cui anche Silvio Orlando, Javier Camara, Tony Bertorelli e James Cromwell, tutti cardinali.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso