Plastica abbandonata e incendiata: ecovandali a Pederobba

PEDEROBBA. Prima li hanno scaricati, poi vi hanno dato fuoco: è accaduto qualche sera fa lungo la Feltrina, a Onigo di Pederobba. Si trattava soprattutto di contenitori di plastica, in grande quantità. Il denso fumo che si era sprigionato è stato notato e sul posto erano arrivati i vigili del fuoco di Montebelluna, che hanno spento l’incendio. Poi i vigili urbani di Pederobba hanno provato a vedere se tra quello che non era stato distrutto dal fuoco era rimasto qualcosa che consentisse di risalire all’ecovandalo, ma non sono state trovate tracce per individuare chi aveva gettato lì i rifiuti e vi aveva poi dato fuoco. E così lungo la Feltrina, accanto a una canaletta, è rimasto questo cumulo di immondizie in parte bruciate che attende che venga fatta pulizia.
«È un luogo insolito quello dove sono stati gettati quei rifiuti – commenta il sindaco di Pederobba, Marco Turato – in altre zone più nascoste non è insolito trovare delle immondizie abbandonate, ma lungo la Feltrina è la prima volta. Purtroppo gli ecovandali continuano a imperversare ma vedremo di riuscire a individuare chi continua ad abbandonare rifiuti. Abbiamo infatti acquistato delle telecamere mobili, due per il momento, e le piazzeremo nei punti che sono più a rischio per vedere di individuare gli ecovandali che continuano ad abbandonare immondizie nel nostro territorio».
Quel cumulo di immondizie, vista la quantità, deve essere stato portato lì con un furgoncino. Ma a quanto pare senza lasciare tracce che possano far risalire all’ecovandalo di turno. Invece lungo il canale di ponente, che corre tra Giavera e Nervesa e scende verso Signoressa, gestito dal consorzio Piave, deve essere stato uno stillicidio di lanci di bottiglie e contenitori di plastica durato nel tempo e con autori vari che ha fatto accumulare nel sifone di via Piavesella a Signoressa qualche metro cubo di immondizie . Che ora sono state prelevate e portate allo smaltimento. «In collaborazione con Contarina – fa sapere infatti il Consorzio di bonifica Piave – abbiamo provveduto alla pulizia del sifone a Signoressa di Trevignano. L’intervento ha comportato la rimozione di un volume di circa cinque metri cubi di rifiuti solidi urbani».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso