Pista ciclabile Monaco-Venezia: Susegana accelera, Conegliano a rilento

Pronto il progetto per la pista ciclabile a Ponte della Priula mentre nella città del Cima si dovrà ancora aspettare

Diego Bortolotto
Un tratto della ciclabile Monaco-Venezia in montagna, lavori in corso a Susegana
Un tratto della ciclabile Monaco-Venezia in montagna, lavori in corso a Susegana

È in dirittura d’arrivo il nuovo tratto della ciclabile Monaco-Venezia. Il progetto tra Susegana e Ponte della Priula è in anticipo rispetto al previsto.

Entro il 2024 doveva essere realizzato il progetto definitivo: si è già alla realizzazione dell’esecutivo.

Il territorio tra Coneglianese e Vittoriese è attraversato dalla “Ciclovia dell’Amicizia” Monaco-Venezia, che si prevede nei prossimi anni raggiungerà un flusso annuale di 500 mila cicloturisti, soprattutto tedeschi e austriaci.

Perciò nell’ambito dei vari progetti finanziati per 12,5 milioni dalla Regione Veneto per i 12 Comuni dell’area urbana Coneglianese-Vittoriese, sono state previste varie opere di sistemazione che riguardano Vittorio Veneto, Susegana, Tarzo, San Pietro di Feletto, Conegliano e Santa Lucia di Piave. L’amministrazione comunale di Susegana vede già il traguardo per i lavori di sua competenza.

In queste settimane infatti è stato affidato l’incarico all’ingegner Fabio Vergani per l’esecutivo. La ciclabile partirà dalla statale Pontebbana in zona New Garden a Ponte della Priula, collegandosi alla pista esistente, tombinando il fossato.

Quindi passato l’incrocio con via Montale, procedendo sino al canale Piavesella, raggiungerà via Boscariol. Da lì i ciclisti potranno collegarsi con la ciclabile esistente verso Colfosco e via Barca, nel suggestivo tratto in mezzo ai vigneti, con vista sul castello di San Salvatore. L’opera avrà uno sviluppo di circa 350 metri, per una spesa preventiva di 400 mila euro.

Il Comune di Susegana negli anni scorsi aveva realizzato il collegamento ciclabile lungo la provinciale tra Susegana e Colfosco, con un investimento milionario e che è servito a velocizzare quest’ultimo tratto.

I lavori saranno appaltati nei prossimi mesi e per la seconda parte del 2025 potrebbero essere realizzati.

Nell’ambito Coneglianese-Vittoriese, per la ciclabile Monaco-Venezia sono previsti altri due chilometri di ciclabile tra Faldato e Val Lapisina, per evitare l’Alemagna, e quasi altri due chilometri tra San Pietro di Feletto e Tarzo lungo la provinciale 635.

Tra Conegliano e Santa Lucia invece il percorso per i ciclisti sarà nell’ambito del GiraMonticano, sulle sponde del fiume, dalla stazione ferroviaria fino a Sarano. Al momento Conegliano sul suo progetto è ancora allo studio di fattibilità tecnico-economica. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso