Paola Roma di nuovo in pista L’ex sindaco si ricandida

È l’esponente della Lega L’ipotesi di un candidato unico dei gruppi di minoranza  Una terza lista del Movimento 5 Stelle ed ex leghisti 

PONTE DI PIAVE. Fuoco alle polveri a Ponte di Piave, la campagna elettorale di Paola Roma è iniziata. In questi giorni nel Comune di Ponte sono comparsi una serie di cartelli raffiguranti l'ex sindaco e candidato della Lega, Paola Roma, che augura buone feste alla cittadinanza. Ieri mattina la candidata Roma era presente, con il gazebo della Lega, nei pressi del municipio per porgere gli auguri di Natale ai cittadini di passaggio. «Volevamo fare gli auguri di buone feste ai nostri cittadini» ha spiegato Roma «li stiamo ascoltando e li incontreremo dopo le feste per scrivere con loro il programma per il gruppo “Vivere Ponte”». «È iniziata ufficialmente la campagna elettorale» ha dichiarato il segretario della sezione Lega di Ponte ed ex assessore, Stefano Picco «il giorno dopo il commissariamento del Comune avevamo detto da subito che Paola sarebbe stata la candidata del nostro partito, ora abbiamo iniziato con la campagna elettorale». La squadra rimarrà la stessa con la quale Roma si era presentata quattro anni fa, tranne che per i nomi dei tre membri di maggioranza dimissionari, Silvana Boer, Daniele Furlan e Stefano Favaro. «In questi mesi andremo a completare il gruppo con dei nuovi membri» ha spiegato Picco. Per il momento la Lega è l'unico partito ad essere sceso in campo ufficialmente, dagli altri fronti tutto tace. In paese girano solo voci e supposizioni che andrebbero ad avallare l’idea di una lista unica formata dai gruppi di minoranza per poter aumentare le possibilità di vittoria, non disperdendo i voti con la creazione di più liste. C'è chi ipotizza un’eventuale terza lista formata dai simpatizzanti del Movimento 5 Stelle ed ex leghisti. La giunta Roma era caduta questo agosto dopo le dimissioni di massa dei consiglieri, tre di maggioranza Boer, Furlan e Favaro e dei cinque di minoranza Claudio Rorato, Luciano De Bianchi, Giulia Nardi e Gino Redigolo. Il Comune di Ponte di Piave da settembre è guidato dal commissario straordinario Pietro Signoriello che proseguirà con il proprio lavoro fino alle elezioni del 2019. —

Gloria Girardini

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso