Due finti addetti al contatore svaligiano la casa di un’anziana a Orsago

La donna si è fidata di un sedicente addetto alla lettura. Ma un complice si sarebbe introdotto in casa, mentre lei era distratta e le è stato sottratto del denaro

Diego Bortolotto

Falsi tecnici dell'acquedotto in azione martedì a Orsago.

In un caso sono riusciti a truffare un'anziana, portandole via del soldi con la scusa di controllare il contatore dell'acqua. Il raggiro è avvenuto verso mezzogiorno di martedì.

La donna si è fidata di un sedicente addetto alla lettura. Ma un complice si sarebbe introdotto in casa, mentre lei era distratta e le è stato sottratto del denaro.

Altri orsaghesi si sono preoccupati e hanno allontanato i falsi tecnici, ma è probabile che gli stessi truffatori abbiano compiuto altri raggiri in zona.

Piave Servizi fa sapere che in questi giorni non ha propri incaricati in paese per la lettura contatori.

In ogni caso le comunicazioni di sostituzioni di contatori o letture vengono in precedenza effettuate attraverso i canali ufficiali e direttamente via mail agli utenti.

Per dubbi e segnalazioni è possibile contattare il numero verde della società del servizio idrico all'800016076.

Il numero è attivato ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 13. In caso di truffe o furti vanno ovviamente allertati nell'immediatezza i numeri d'emergenza delle forze dell'ordine, il 112 o il 113, in modo che carabinieri e polizia possano effettuare dei sopralluoghi anche per prevenire evitare il ripetersi di imbrogli. In questi giorni inoltre a Orsago inoltre si sono segnalati alcuni furti di biciclette.

In quel caso si tratta probabilmente di sbandati, che le usano per spostarsi e poi le abbandonano dove capita.

Tra gli altri colpi, una bici che aveva soprattutto un valore affettivo, di un nonno, è stata rubata all'esterno del campo sportivo di Orsago.

La proprietaria nei giorni scorsi aveva lanciato un appello pubblico, ma è probabilmente stata gettata in qualche anfratto e non è stata più ritrovata.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso