Nuovo albergo a Castelfranco ha aperto l’Home Hotel

CASTELFRANCO. Ha aperto dal primo aprile il nuovo albergo “Home Hotel” in borgo Treviso, nell’immobile dell’ex hotel Antica Scoa, chiuso da anni. Sono due fratelli castellani under trenta, Mattia e Manuel Ferretto, 28 e 25 anni, ad avere intrapreso la nuova avventura facendo rinascere l’attività ricettiva nella storica struttura alberghiera. I giovani imprenditori hanno deciso di scommettere sulla vocazione turistico-ricettiva della città di Giorgione. Così, dopo un intervento di restyling dell’immobile, sia negli interni che negli esterni, con la realizzazione di nuove cucine e modernissime camere, i fratelli Ferretto hanno aperto i battenti.
Le camere sono 21, di cui una family suite che può accogliere fino a 7 persone. E le prenotazioni continuano ad arrivare. «Stiamo lavorando soprattutto con ospiti che arrivano qui per motivi di business e stiamo dunque intensificando la collaborazione con le aziende del territorio che ci stanno scoprendo come partner», dice Mattia.
«In queste due prime settimane di lavoro, possiamo considerarci soddisfatti, siamo nella fase dell’avviamento ma abbiamo già riscontrato l’interesse per il nostro servizio. E anche dalle piattaforme di prenotazione online riceviamo molte richieste».
L’albergo, vicino sia al centro storico che alle attività industriali, propone camere a partire da 40 euro e ci sono anche camere doppie adatte ai diversamente abili.
Sale così a sei il numero di alberghi attivi in città. Dall’hotel Alla Torre all’hotel Roma con vista panoramica sulle mura, dall’albergo Alla Speranza all’albergo al Moretto, fino all’hotel Fior e adesso anche l’Home Hotel.
E in concomitanza con l’apertura della nuova struttura alberghiera in città è entrata in vigore la tassa di soggiorno. La scadenza del versamento per il primo trimestre d’introiti nelle casse del Comune coincide con martedì.
Tra le finalità della tassa c’è il finanziamento di interventi per promuovere il turismo, compresi quelli a sostegno delle stesso strutture ricettive, a cui si aggiungono interventi di recupero di beni culturali e ambientali. —
M.C.P.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso