Nubifragio in Cansiglio: 260 millimetri in appena 24 ore

È emergenza meteo sulle Prealpi trevigiane e nel Vittoriese: sul Cansiglio, tra Natale e Santo Stefano, si sono abbattuti ben 260 millimetri di pioggia in 24 ore: più di un quarto del totale delle...
Filippi Semonzo SP140 via generale Giardino frana tra il 6° e il 7° tornante
Filippi Semonzo SP140 via generale Giardino frana tra il 6° e il 7° tornante

È emergenza meteo sulle Prealpi trevigiane e nel Vittoriese: sul Cansiglio, tra Natale e Santo Stefano, si sono abbattuti ben 260 millimetri di pioggia in 24 ore: più di un quarto del totale delle precipitazioni di quest’anno, che non supera i mille millimetri. Fa più caldo rispetto le medie stagionali e, invece di nevicare, piove: sulla provinciale che da Vittorio Veneto sale all’altipiano, l’acqua ha causato smottamenti, per cui è scattata l’emergenza monitoraggio, e alcuni alberi sono caduti lungo la strada che attraversa la Valsalega, la «porta» sud del Cansiglio. Anche in pianura si sono fatte sentire le ripercussioni del maltempo e durante la notte i vigili del fuoco sono intervenuti per allagamenti in abitazioni private.

È il bilancio di queste festività, che sono state caratterizzate da precipitazioni eccezionali e temperature assolutamente fuori registro rispetto alla media stagionale: nei mesi più freddi sull’altipiano del Cansiglio si registrano normalmente temperature prossime ai venti gradi sotto zero. Durante la notte fra la Natività e il 26 dicembre, le centraline hanno registrato nella piana del Cansiglio 4,2 gradi alle 5.30 del mattino.

Sulla provinciale del Cansiglio, ieri mattina, sono intervenuti vigili del fuoco e carabinieri per monitorare i diversi smottamenti che minacciavano la strada sottostante: il terreno zuppo d’acqua è diventato un pericolo concreto per le auto che salivano e svendevano dalla pianura e anche in queste ore le frane sono monitorate per evitare problemi ulteriori.

Vigili del fuoco e carabinieri sono inoltre intervenuti in Valsalega per eliminare alcune piante cadute su una strada frequentata dai turisti, nei pressi della locanda “la Lanterna”. Un altro intervento è stato richiesto a Vittorio Veneto nelle prime ore di ieri, in via Mazzini a Serravalle, dove un’abitazione è stata allagata.

Alberto Della Giustina

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso