In provincia di Treviso 54 nuovi locali storici del commercio

Il riconoscimento assegnato dall’assessore regionale Marcato a 239 attività in tutto il Veneto

Dal ristorante “Oca Bianca” di Treviso, che ha la bellezza di 104 anni, al mercato cittadino del capoluogo, rappresentanza storica degli ambulanti di tutta la provincia come pure il mercato di Crocetta del Montello. Sono stati 53 i locali, negozi e luoghi del commercio cui l’assessore regionale allo Sviluppo economico Roberto Marcato.

In tutto 239 gli esercizi veneti iscritti nell’anno 2024 nell’Elenco regionale dei luoghi storici del commercio, che complessivamente ha raggiunto quota 1.563. A ciascuno di loro, in una cerimonia a Padova, l’assessore ha consegnato la targa con il logo che contrassegna l’iscrizione.

Ecco l’elenco dei premiati

«Il Veneto è grato oggi a questi 239 commercianti, che nonostante la crisi e le difficoltà contribuiscono ogni giorno a fare della nostra terra una delle regioni più importanti d’Europa, promuovendo il lavoro e la qualità del prodotto» ha detto l’assessore Marcato, «a loro è dedicato questo momento ufficiale in cui li ringraziamo per aver fatto la storia del Veneto, e raccontiamo un’economia eroica fatta da chi fa crescere il territorio. Questi commercianti sono la dimostrazione che la tradizione e la capacità di innovare sono nel dna dei veneti: si tratta di una ricchezza da conservare e valorizzare perché rappresenta il nostro passato, il nostro presente e una straordinaria opportunità per i giovani che volessero accedere ad attività professionali di qualità. Per tutto ciò, grazie di cuore!”.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso