A Montebelluna il 90% delle fratture al femore operate entro 48 ore

I risultati nel 2024 del reparto dell’ospedale San Valentino diretto dal dottor Alessandro Geraci. I pazienti sono soprattutto anziani, per i quali un intervento in tempi rapidi consente di ridurre al massimo le complicanze

L'équipe multidisciplinare per gli interventi di frattura del femore
L'équipe multidisciplinare per gli interventi di frattura del femore

L'Ortopedia dell'ospedale San Valentino di Montebelluna, guidata dal dottor Alessandro Geraci, nel 2024 ha eseguito 450 interventi per la frattura del femore in anziani, con oltre il 90% dei pazienti operato entro le 48 ore, rispetto al 60% richiesto dal Ministero della Salute.

«Questo risultato - sottolinea Geraci - è frutto di una stretta collaborazione tra il nostro reparto e Anestesia e Rianimazione, diretta da Andrea Bianchin. Agire tempestivamente sulla frattura consente di ridurre al massimo le complicanze legate al ricovero e all'allettamento prolungato, restituendo al paziente una migliore mobilità e qualità di vita in tempi rapidi e diminuendo l'entità del dolore. Una squadra formata da ortopedico, anestesista, ortogeriatra, personale infermieristico di assistenza del reparto di degenza e della sala operatoria è costantemente impegnata per gli interventi di traumatologia, con una seduta operatoria dedicata di 12 ore. L'approccio a questo tipo di paziente, spesso affetto da importanti patologie legate all'età avanzata, non è semplice e necessita di un'attenzione multidisciplinare», conclude.

Il reparto di Ortopedia di Montebelluna ha effettuato nel 2024, oltre alle fratture di femore, più di 1.900 interventi, numero in costante crescita anche rispetto ai dati di pre pandemia. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso