Montebelluna, apre il terzo kebab in centro al posto della pizzeria Boghi

Crisi del commercio: resistono solo le attività nel cuore del centro. Nell’area pedonale di via XXX Aprile chiusi tre locali su quattro

Enzo Favero
La pizzeria al taglio di piazza Negrelli dove aprirà il kebab Istanbul City
La pizzeria al taglio di piazza Negrelli dove aprirà il kebab Istanbul City

 

Vanno di moda anche i kebab in centro storico a Montebelluna; anzi sembrano una delle poche attività che si moltiplicano, tra poche settimane diventeranno tre in centro. Arretrano invece le pizzerie e i bar: non è più la stagione d’oro a meno che non si tratti di locali storici nel cuore della città, perché allora l’aria di crisi proprio non è avvertita.

È quanto sta avvenendo a Montebelluna dove Boghi, pizzeria al taglio di piazza Negrelli, ha chiuso i battenti e al suo posto arriverà “Istanbul City”, un kebab appunto, di cui è annunciata la prossima apertura.

La moda dei kebab

Siamo in pieno centro storico, in una delle piazze più frequentate della città. Il kebab va ad aggiungersi a quello storico che da anni si trova in via Cavour, a meno di 200 metri di distanza, e all’altro aperto in galleria Monnet. A ridosso del centro storico si trovano altri esercizi di gastronomia etnica: in piazza IV Novembre, in via Risorgimento, in via Monte Grappa. Segno che di un mercato crescente per la gastronomia etnica, anche senza considerare ristoranti cinesi e giapponesi.

E poi ci sono i bar: non sentono certo crisi quelli che si trovano in centro storico, ma basta andare appena al di là del miniput e il discorso cambia.

Un solo bar in piazza Corte Maggiore 

L’esempio più eclatante è quello di piazza Corte Maggiore, collocata tra via XXX Aprile e viale Bertolini. È una corte pedonalizzata, con un park interrato. Non mancano negozi, uffici, appartamenti, eppure su tre bar e una pizzeria, oggi rimasto solo il Gias, collocato sull’angolo sud-est della piazzetta.

Ha chiuso i battenti la pizzeria, hanno abbassato le serrande i due bar, uno di fianco all’altro, che si affacciavano sul lato nord: il Zaza e L’ora giusta. Hanno avuto varie gestioni nella loro storia, ma evidentemente non sono riusciti mai a decollare.

L’Ora Giusta, uno dei bar che ha chiuso in piazza Corte Maggiore
L’Ora Giusta, uno dei bar che ha chiuso in piazza Corte Maggiore

Eppure tutte e tre le attività avevano a disposizione ampi spazi all’aperto proprio per il fatto che piazza Corte Maggiore è pedonalizzata. In compenso, al di là di viale Bertolini, in piazza Oberkochen, riaprirà a breve un bar, il Bertolini: c’è stato un cambio di gestione, si sta rinnovando il locale e poi il bar tornerà ad accogliere i clienti. —

 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso