Maturità. Ad Adriana, il cento, la lode e una lettera di encomio. «Il tuo talento è prezioso per tutti»

All’istituto Marco Fanno l’exploit di una studentessa di Barbisano. Lode anche per Wang. Cento per Lorenzo, Giulia e Simone, convinto a tornare a studiare da una sua ex prof mentre lui lavorava come operaio

Salima Barzanti
Simone Camerin e Adriana Tonon
Simone Camerin e Adriana Tonon

Un cento e lode con tanto di lettera di encomio. Accade all’istituto Marco Fanno di Conegliano e la bravissima è Adriana Tonon della 5E Rim.

L’istituto superiore dell’ex ragioneria conta anche un’altra lode, sempre nella medesima, classe, quella di Wang Wielin.

Wang Wielin
Wang Wielin

Bravissimi anche altri due ragazzi della 5 A Afm (amministrazione finanza e marketing), entrambi diplomati con 100: Lorenzo Zanette e Giulia Sottana.

Giulia Sottoana
Giulia Sottoana

Un altro cento anche al corso serale, quello di Simone Camerin. «La commissione d’esame desidera formulare nota di elogio e apprezzamento per la studentessa Adriana Tonon, per l’impegno e la passione, liberamente spesi, nel raggiungimento degli obiettivi previsti per l’ottenimento del diploma con il massimo dei voti (…) e augura ad Adriana di continuare ad esprimere al meglio le proprie capacità e competenze nella consapevolezza che il talento individuale è una risorsa preziosa per l’umanità intera».

Con queste parole i professori che l’hanno esaminata hanno voluto mettere nero su bianco un ulteriore plauso alla studentessa 18enne di Barbisano, che da settembre frequenterà il corso “International Economics and Management” alla Bocconi di Milano. Adriana tornerà dunque a vivere in “inglese”, dopo aver trascorso un anno scolastico a East Troy, nello stato del Wisconsin, negli Stati Uniti.

«Col tempo ho imparato ad amare questo paesino come la mia seconda casa, e le persone che ho conosciuto come una seconda famiglia - ha ricordato - auguro a chiunque di poter vivere un’esperienza simile perché tutto ciò che può offrire va ben oltre le difficoltà che si possono incontrare nel suo corso. Ho avuto modo di conoscere migliaia di persone con storie uniche, vivere esperienze indimenticabili». Durante i 5 anni di superiori, Adriana ha anche partecipato alle olimpiadi di Matematica, prima nelle semifinali.

Lorenzo Zanette
Lorenzo Zanette

Cento per Simone Camerin, 22enne di Cordignano, che dopo i primi due anni di superiori all'Itc di Vittorio Veneto, ha poi cambiato passando all’Ipsia di Brugnera, ritirandosi in quarta. Dopo un periodo i lavoro come operaio e magazziniere, grazie anche al reincontro con la professoressa Valentini, che era stata sua insegnante a Vittorio, la decisione di riprendere e il successo finale. 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso