Marcia Stop Pesticidi: oltre mille persone in cammino da Cison a Follina

Oltre 1200 partecipanti alla marcia Stop Pesticidi da Cison a Follina per chiedere l’abolizione dei fitofarmaci nei vigneti di prosecco

Francesco Dal Mas
La marcia
La marcia

In una splendida mattinata di sole, 1200 veneti stanno partecipando alla tradizionale marcia Stop Pesticidi da Cison a Follina.

Numerosi cartelli che chiedono l'abolizione dei fitofarmaci nei vigneti di prosecco e non solo. Sono presenti delegazioni delle Associazioni ambientaliste nazionali, dalla Lega Ambiente al WWF, a Italia Nostra, nonché dei sindacati (CGIL in particolare) e dei Comitati per la difesa del territorio, tra i quali anche quelli contro le casse di espansione a Ciano del Montello.

Tra i politici e gli amministratori, il Presidente del Consiglio comunale di Vittorio Veneto, Alessandro De Bastiani: «Nonostante gli impegni e le promesse da parte delle Istituzioni, fino ai massimi livelli, il problema dei pesticidi permane in tutta la sua gravità e continua a preoccupare i cittadini che con questa manifestazione lo stanno a dimostrare».

La marcia verrà accolta alle 12 sul sagrato dell'Abbazia dal Priore, padre Francesco Rigobello, che nella messa appena celebrata ha detto: «Non bisogna obbedire alle leggi che escludono i poveri».

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso