Lutto a Sacile: è morto don Salvador, voce inconfondibile della radio diocesana
Parroco a Cavolano, missionario in Brasile, aveva 85 anni. Era stato ordinato sacerdote dall’allora vescovo Luciani

Radio Palazzo Carli è in lutto a Sacile: è mancato giovedì 6 febbraio don Domenico Salvador a 85 anni, una delle voci più note e inconfondibili dell’emittente diocesana. Parroco nella comunità a Cavolano, don Domenico aveva collaborato con il Centro studi biblici e lascia un vuoto nel cuore di tanti sacilesi. «Don Domenico aveva diretto Radio Palazzo Carli dal 2013 al 2015 e animato per anni la trasmissione “Vangelo & Vita”: è stato una guida e lo ricordiamo con molto affetto e commozione». Lo ha ricordato Alessandro Rinaldini direttore operativo di Radio Palazzo Carli. Una dedica andrà in onda nel fine settimana.
Nato a Treviso nel 1939, don Domenico ha insegnato lettere, filosofia e religione in vari istituti, in parallelo all’impegno pastorale. Dal 1986 missionario “Fidei donum” in Brasile per oltre 17 anni e ha collaborato con un aiuto concreto nelle attività pastorali. «Don Salvador è mancano nell’ospedale di Conegliano – ha detto don Alessio Magoga direttore del periodico “L’Azione” –. Il ricovero ospedaliero era seguito a un improvviso attacco che lo aveva colto mercoledì 5 febbraio mattina nella Casa del clero a Vittorio Veneto, dove risiedeva».
Una vita dedicata alla testimonianza della fede cristiana: don Domenico era stato ordinato sacerdote in chiesa a Colbertaldo di Vidor dal vescovo Albino Luciani, che ricordava con ammirazione. «Tanti sono i servizi che ha svolto nel corso della sua vita presbiterale – ricorda don Magoga –. È stato parroco di Cavolano, Orsago e Castello Roganzuolo, collaboratore pastorale nelle parrocchie di Santi Pietro e Paolo a Vittorio Veneto, nell’unità pastorale a Cordignano e Francenigo, insieme al fratello don Pierino, mancato nel 2020». Una vocazione forte lo aveva portato alla testimonianza missionaria in Brasile e collaborava al Centro missionario diocesano.
«Amava ricordare la sua indole missionaria – ha ripreso don Magoga –, che declinava nei progetti in Brasile e nel suo stile originale quotidiano. Laureato in filosofia all’università Cattolica, appassionato studioso di teologia, era stato docente al Collegio Dante, in Seminario e anche durante la sua missione in Brasile». Don Salvador era impegnato nell’area della comunicazione: aveva collaborato con il periodico “L’Azione” nella rubrica di commento al Vangelo della domenica (i suoi interventi erano stati poi pubblicati nella raccolta “Chi è mai costui?”).
Direttore di Radio Palazzo Carli e poi collaboratore, curava la rubrica dedicata al commento del Vangelo domenicale e dal 2022 era assistente spirituale nell’istituto “Cesana-Malanotti”. Il rito funebre, sabato 8 febbraio alle 10, sarà presieduto da monsignore Martino Zagonel nella chiesa arcipretale di Cordignano. Si pregherà il rosario venerdì 7 febbraio alle 20, nella chiesa parrocchiale di Orsago.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso