Luca Toni: «Il radicchio di Treviso mi porterà fortuna»

Il calciatore del Verona star del Radicchio d'Oro. In 300 applaudono Giannini, Telese, Azzariti e Zecchi. Al top Cipriani nella cucina e il settore ortofrutta di Coop Italia
Sparvoli Castelfranco cerimonia di consegna dei premi radicchio d'oro 2015 Silvia Marangoni, Luca Toni e Eusebio Di Francesco
Sparvoli Castelfranco cerimonia di consegna dei premi radicchio d'oro 2015 Silvia Marangoni, Luca Toni e Eusebio Di Francesco

CASTELFRANCO. In 300 hanno partecipato lunedì sera alle premiazioni per il Radicchio d’Oro 2015 all’hotel Fior di Castelfranco. La kermesse, organizzata dal Gruppo dei Ristoranti del Radicchio trevigiano giunta alla diciassettesima edizione, si è svolta sotto la tensostruttura innalzata accanto all’hotel. Si è aperta alle 19 con l’accoglienza degli ospiti nelle sale di Fior per una degustazione di piatti a base del “rosso”. Luca Toni, centravanti dell’Hellas Verona, capocannoniere della serie A nella stagione 2014-15 (a 38 anni, record di sempre), star della serata, è arrivato verso le 20.30 da Bologna, dove sta facendo riabilitazione a seguito di un infortunio. «Mercoledì mi unirò di nuovo alla squadra e valuteremo se potrò rientrare in campo», ha riferito, «il radicchio di Treviso mi porterà fortuna».

Sparvoli Castelfranco cerimonia di consegna dei premi radicchio d'oro 2015
Sparvoli Castelfranco cerimonia di consegna dei premi radicchio d'oro 2015

Madrina della serata Alice Sabatini, Miss Italia 2015. Presentatori Savina Confaloni e Giorgio Martino. La novità di quest’anno è stato il premio “Radicchio d’oro per la sostenibilità e l’innovazione”, andato al settore ortofrutta di Coop Italia. Una segnalazione per la cultura è andata allo scrittore Stefano Zecchi. «Sono veneziano e sono legato alla Marca», ha detto, «qui venivo da bambino con la mia famiglia, per una gita fuori porta… Il legame con il radicchio per me arriva da lontano». Il premio enogastronomico è andato al veneziano Arrigo Cipriani, a capo del gruppo di ristoranti Cipriani presente con 14 hotel di alta cucina nel mondo, da New York a Hong Kong. Premiato nella stessa categoria anche Giorgione Barchiesi, coltivatore e cuoco, protagonista della trasmissione “Giorgione – Orto e Cucina” su Gambero Rosso Chanel.

Sparvoli Castelfranco cerimonia di consegna dei premi radicchio d'oro 2015
Sparvoli Castelfranco cerimonia di consegna dei premi radicchio d'oro 2015

La pattinatrice Silvia Marangoni, opitergina, laureatasi il 19 settembre campionessa mondiale di pattinaggio su rotelle a Calì, in Colombia, ha ottenuto il premio per lo sport. «Abbiamo sfatato il mito che nessuno è profeta in patria, visto che sono trevigiana e vengo premiata nella mia provincia», ha commentato. Sempre nella categoria sport è stato premiato il mister del Sassuolo, Eusebio Di Francesco. Sergio Pecorelli, medico chirurgo e oncologo, ha ottenuto il premio per la ricerca scientifica. Lo stesso premio a Livia Azzariti per la divulgazione scientifica. Il premio per l’informazione è andato al giornalista di La 7 Luca Telese, mentre un premio speciale è stato assegnato al curatore del palinsesto degli eventi per l’Expo 2015 Davide Rampello. Il premio per lo spettacolo è andato invece a Giancarlo Giannini, uno degli attori italiani più amati all’estero. Il premio Dop alla trevigianità, assegnato dal consorzio Casatella Trevigiana, è andato invece al mastro vetraio Marco Varisco.

 

Argomenti:radicchiopremi

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso