L’edicola a casa giornali a domicilio da via Damini

Servizio nato su richiesta in questi giorni di pioggia «Lo rendiamo permanente per chi vuole usufruirne a cinque euro al mese» 

Castelfranco. «Con questa pioggia molti clienti limitano gli spostamenti, qualcuno ci ha chiesto il servizio di consegna di giornali e riviste e domicilio. L’abbiamo subito attivato». Eugen Luca è subentrato dallo scorso aprile nella gestione dell’edicola di via Damini e insieme alla moglie Merela Nicoleta si è ingegnato per offrire un servizio aggiuntivo ai clienti. A promuovere la novità sul web, tramite Facebook, è stata ieri la figlia Andreea Manea: «Novità all’Edicola di via Damini 53. Consegna a domicilio di giornali e riviste. Per maggiori informazioni chiamate il numero 0423.722008». In tempi in cui la pubblicità resta la principale anima del commercio e l’innovazione è fondamentale per resistere sul mercato, anche chi sceglie il mestiere dell’edicolante dev’essere creativo e intraprendente. «Se il cliente non arriva in edicola per problemi di mobilità o d’altro tipo allora gli andiamo incontro noi», dice Eugen Luca, d’origine rumena. Il costo del servizio? «Abbiamo attivato per ora due contratti a cinque euro al mese. Siamo in due, io e mia moglie, così uno dei due può spostarsi mentre l’altro resta in edicola». Il servizio per motivi di praticità funzionerà soprattutto nel quartiere in cui si trova l’edicola.

Non è il primo caso di consegna a domicilio, anche l’edicola di borgo Treviso offre il servizio, da dieci anni. Ma per l’edicola di via Damini si tratta di una novità: «Siamo subentrati nella gestione quando il vecchio titolare è andato in pensione, abbiamo colto questo lavoro come un’opportunità. Era soprattutto mia moglie a desiderarlo. Tra le alternative c’era quella di diventare badanti, ma anche l’edicola risponde ad un’esigenza che c’è, quella di informare. Noi facciamo il possibile». —

Maria Chiara Pellizzari

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso