Inflazione alle stelle, a Villorba la ditta rinuncia ai lavori della piazza

L’azienda si era aggiudicata i lavori per il centro di Catena. L’importo è salito da 296 mila a 367 mila euro in pochi mesi

Matteo Marcon

VILLORBA. Inflazione alle stelle: la ditta rinuncia all’incarico ed è da rifare la gara d’appalto per il secondo stralcio di piazza Pinarello. Proprio nello stesso periodo in cui avrebbe dovuto partire il cantiere, il comune di Villorba è stato costretto a ripartire da capo. Un mese fa, infatti, la ditta di costruzioni che si era aggiudicata l’appalto per la riqualificazione del centro di Catena, ha segnalato la «sopravvenuta eccessiva onerosità delle prestazioni».

I lavori del secondo stralcio di piazza Pinarello, a nord della nuova rotonda tra via Marconi e la Postumia Romana, erano stati finanziati a inizio anno per un importo complessivo di 400 mila euro. La Cgc srl di Altavilla Vicentina il primo aprile scorso si era aggiudicata l’intervento, in via definitiva, per 296 mila euro (più iva). Ai primi di giugno ha chiesto di rinegoziare l’importo e le condizioni contrattuali: dopo una breve corrispondenza con il comune (che ha sottolineato i vincoli normativi a riguardo) il 22 giugno ha comunicato la definitiva rinuncia.

Il 29 giugno scorso la giunta guidata dal sindaco Francesco Soligo ha fatto ripartire l’iter, approvando un nuovo progetto esecutivo che, nel prospetto economico, prende atto della nuova congiuntura economica e aggiorna il preventivo di spesa. Se l’importo dei lavori a marzo era 296 mila euro, a luglio è diventato di 367 mila euro, facendo lievitare anche il peso finanziario complessivo dell’opera che da 400 mila euro passa a 485 mila euro. Significa che nel giro di pochi mesi, meno di un semestre, il costo per l’ente è aumentato di oltre il 20%.

«Sta accadendo quello che avevamo temuto a inizio anno» commenta il sindaco Francesco Soligo «il periodo sul fronte dei prezzi è tutt’altro che favorevole. Nel caso di piazza Pinarello, siamo riusciti grazie agli uffici a reperire comunque le risorse necessarie, senza operare alcun taglio ai servizi.

Ovviamente quello che è accaduto allunga un po’ i tempi, ma a giorni sarà pubblicata la nuova gara e procederemo con l’assegnazione. Garantisco che tutte le opere pubbliche previste dalla nostra amministrazione saranno portate a casa, compreso anche l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico della scuola media Scarpa di Villorba». Anche in questo caso il comune ha dovuto impegnare una somma aggiuntiva, dopo che durante i lavori (per un valore di 1, 8 milioni di euro) era emersa la necessità di provvedere al completo rifacimento degli impianti: l’ulteriore spesa è di 750 mila euro

Argomenti:economia

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso