Il medico Martinello in campo «Farò una civica di centrodestra»

RIESE. È il dottor Pio Giuseppe Martinello il secondo candidato sindaco a sciogliere le riserve in vista delle elezioni amministrative di maggio, dopo Matteo Guidolin di “Scelgo Riese”. 62 anni,...
DeMarchi Riese Pio X municipio rosa
DeMarchi Riese Pio X municipio rosa

RIESE. È il dottor Pio Giuseppe Martinello il secondo candidato sindaco a sciogliere le riserve in vista delle elezioni amministrative di maggio, dopo Matteo Guidolin di “Scelgo Riese”. 62 anni, sposato, due figlie, è un riesino doc. Qui è nato e qui ha sempre svolto, da oltre trent’anni, la sua attività di medico di famiglia. Di una sua possibile candidatura si parlava già da qualche tempo a Riese nell’ambito di una lista civica. «Nome e composizione sono ancora allo studio», dichiara Martinello, «posso solo dire che si tratterà di una lista a connotazione di centrodestra». Finora Martinello non aveva partecipato alla politica attiva, anche se la sua famiglia può vantare un precedente: il padre, Beniamino Martinello, è stato infatti il primo sindaco di Riese dopo la Liberazione. «Una decina di anni fa mi era stato chiesto di dare la mia disponibilità a un impegno nell’amministrazione locale, ma motivi di famiglia non lo permettevano». Ora, in vista delle elezioni, l’invito si è riproposto: «Una richiesta a cui non si può rispondere con un ni, ma solo con un no se, come dieci anni fa c’erano motivazioni serie, o con un sì. Perchè poi non puoi lamentarti di come vanno le cose». Come modus operandi da amministratore, Martinello farà tesoro della sua esperienza di medico: «Ovvero innanzitutto stare a contatto con la gente, conoscerne le necessità e capirne i bisogni. Siamo in tempi non facili per chi deve amministrare: riuscire a rispondere alle esigenze delle persone è già tanto».

Anche per questo uno degli obiettivi se avrà il gradimento degli elettori sarà la creazione di un fondo di sostegno della gente che si trova in situazione di necessità. (d.n.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso